Filiere produttive
Cucurbitacee, come difendersi da aleurodidi e tripidi
Le cucurbitacee sono interessate da diversi parassiti fitofagi in grado di arrecare sia danni diretti con la sottrazione di sostanze nutritive, sia indiretti, essendo molti di essi agenti responsabili della trasmissione di virus. Aleurodidi Entrambe le specie di aleurodidi (Trialeurodes vaporariorum, Bemisia tabaci), note più comunemente come mosche bianche per il tipico aspetto degli adulti […]
Vinitaly riaccenderà i motori a ottobre
Il mondo del vino riparte ancora da Vinitaly con un’edizione speciale della manifestazione in programma a Veronafiere dal 17 al 19 ottobre 2021. Un appuntamento b2b in presenza e sicuro, pensato e posizionato strategicamente come punto di arrivo delle prime iniziative commerciali all’estero al via dal 3 aprile in Cina, per poi ripartire con slancio verso il 54° Vinitaly, dal […]
Latte spot
Nella settimana dal 22 al 28 marzo, alla Borsa merci di Milano il prezzo del latte nazionale crudo è sceso a 335,00 euro/t, in calo del -1,5% rispetto alla settimana precedente. In flessione anche le quotazioni del latte pastorizzato, sia francese che tedesco (-0,7% per entrambi), ora rispettivamente pari a 345,00 e 360,00 euro/t. Nessuna […]
Grana
Alla Borsa merci di Milano, nella settimana dal 22 al 28 marzo, i prezzi del Grana Padano sono rimasti nuovamente stabili a 8,63 euro/kg per il prodotto avente stagionatura pari a 16 mesi e oltre e a 7,48 euro/kg per quello con stagionatura pari a 9 mesi e oltre. Non è stato, inoltre, possibile effettuare […]
Gorgonzola e Asiago
Nella settimana dal 22 al 28 marzo, alla Borsa merci di Milano il Gorgonzola fresco è rimasto stabile a 5,75 euro/kg, così come è stato confermato il prezzo dell’Asiago pressato a latte intero (5,30 euro/kg); indisponibile, per entrambe le quotazioni, il confronto rispetto allo scorso anno. Sulla piazza di Novara, la quotazione del Gorgonzola piccante […]
Formaggi internazionali
Nella settimana dal 15 al 21 marzo, in Germania l’Emmentaler a latte crudo quotato a Kempten è salito a 6,45 euro/kg, in aumento del +13,2% rispetto alla settimana precedente, mentre resta ancora invariato il prezzo del Gouda/Edamer di Hannover (3,13 euro/kg). Un andamento al rialzo è stato osservato per il Cheddar dell’Oceania (+2,6% rispetto alla […]
Polveri di latte e siero
Nella settimana dal 15 al 21 marzo, in Germania il prezzo dell’SMP (latte scremato in polvere) è salito a 237,50 euro/100 kg per il prodotto ad uso zootecnico (+0,8% rispetto alla settimana precedente). Andamento congiunturale al rialzo anche per l’Oceania (+2,0% rispetto alla rilevazione precedente), il cui prezzo è stato fissato a 279,25 euro/100 kg. […]
Crema di latte e burro
Nella settimana dal 22 al 28 marzo, alla Borsa merci di Milano la quotazione del burro pastorizzato è salita a 2,38 euro/kg, in aumento del +3,5% rispetto alla settimana precedente, mentre la crema di latte è rimasta stabile a 2,04 euro/kg. Nessuna variazione tendenziale è, invece, risultata disponibile. Nella settimana dal 15 al 21 marzo, […]
Le decisioni che impattano sul reddito della stalla
Il ritorno dell’investimento è il rapporto tra il capitale investito e il suo rendimento. Ogni decisione, addirittura ogni azione, fatta in allevamento ha un costo: qual è il suo rendimento? È evidente quanto possano essere importanti per un’azienda moderna le decisioni/azioni assunte. La cura delle cuccette, il livello di benessere in transizione, ricavare del tempo per […]