Filiere produttive
Federdoc lascia la Fondazione Qualivita
Frattura aperta nel panorama delle produzioni di qualità certificata del Made in Italy: Federdoc, la Confederazione nazionale dei Consorzi volontari per la tutela delle denominazioni di origine dei vini, lascia la Fondazione Qualivita, istituita per la valorizzazione del settore dei prodotti dop, igp, stg agroalimentari e vitivinicoli. Lo annuncia, in una nota, il presidente di […]
Da Checchi & Magli trapiantatrici smart con il kit SPC
La recente legge di bilancio ha introdotto nuove agevolazioni per chi effettua investimenti in beni strumentali rispondenti ai requisiti di «Industria 4.0». La misura si rivolge a tutte le imprese che intendono avviare programmi di investimento in quest’ottica, inclusi contoterzisti e imprese agricole a regime forfettario. Il nuovo Piano nazionale transizione 4.0 prevede un rinnovo […]
Guida alla scelta degli ibridi di girasole per il 2021
La superficie coltivata a girasole negli ultimi anni ha mostrato una tendenza alla crescita in tutta Europa, a differenza dell’Italia che ha fatto registrare un leggero, seppur costante, regresso. In Italia, dove ci si poteva attendere una caduta di interesse per l’oleifera da parte dei settori della filiera coinvolti nella produzione dei mezzi tecnici, in […]
Latte spot
Nella settimana dal 25 al 31 gennaio alla Borsa merci di Milano il prezzo del latte nazionale crudo ha confermato il trend in crescita (+2,9% rispetto alla settimana precedente) e ha raggiunto i 357,50 euro/t. In rialzo anche le quotazioni del latte pastorizzato, sia francese (+3,7%) che tedesco (+3,6%), i quali sono stati rispettivamente scambiati […]
Grana
Alla Borsa merci di Milano, nella settimana dal 25 al 31 gennaio, i prezzi del Grana Padano sono rimasti stabili a 8,73 euro/kg per il prodotto avente stagionatura pari a 16 mesi e oltre e a 7,48 euro/kg per quello con stagionatura pari a 9 mesi e oltre. Positive, in termini tendenziali, tutte le variazioni […]
Gorgonzola e Asiago
Nella settimana dal 25 al 31 gennaio, alla Borsa merci di Milano il Gorgonzola fresco è rimasto stabile a 5,75 euro/kg, così come è stato confermato il prezzo dell’Asiago pressato a latte intero (5,30 euro/kg). Sulla piazza di Novara, anche la quotazione del Gorgonzola piccante maturo è rimasta invariata (7,10 euro/kg), così come è risultato […]
Formaggi internazionali
Nella settimana dal 18 al 24 gennaio, in Germania l’Emmentaler a latte crudo quotato a Kempten è sceso a 5,70 euro/kg, in calo del -9,9% rispetto alla settimana precedente, mentre il prezzo del Gouda/Edamer di Hannover è rimasto ancora stabile a 3,08 euro/kg. Un incremento congiunturale è, invece, stato osservato sia per l’Edam polacco (+2,0% […]
Polveri di latte e siero
Nella settimana dal 18 al 24 gennaio in Germania il prezzo dell’SMP (latte scremato in polvere) è salito a 220,50 euro/100 kg per il prodotto ad uso zootecnico (+3,0% rispetto alla settimana precedente). Andamento positivo anche per l’Oceania (+8,2% rispetto alla precedente rilevazione), il cui prodotto è stato scambiato a 268,57 euro/100 kg. In termini […]
Crema di latte e burro
Nella settimana dal 25 al 31 gennaio, alla Borsa merci di Milano la quotazione del burro pastorizzato è salita a 1,70 euro/kg, per un incremento del +3,0% rispetto alla settimana precedente, mentre la crema di latte è stata scambiata a 1,66 euro/kg, anch’essa in rialzo in termini congiunturali (+2,5%). Resta negativo il confronto con lo […]