Filiere produttive
Vegetables by Bayer, nuova piattaforma per la filiera orticola
Bayer lancia la nuova piattaforma Vegetables by Bayer che comprenderà i due ben noti marchi, Seminis e De Ruiter, uniti in una comune nuova identità, posizionamento e sito web globale. Con più di 20 colture e migliaia di varietà orticole innovative, Seminis e De Ruiter forniscono soluzioni all’avanguardia per il pieno campo e per le […]
Caseificio Italia? Solo tanta burocrazia
Come noto, tra poco il settore lattiero-caseario italiano si troverà alle prese con il cosiddetto «Caseificio Italia», un provvedimento che prevede l’obbligo delle registrazioni sui quantitativi di latte e di semilavorati acquistati dalle imprese che svolgono l’attività di primo acquirente nel settore del latte vaccino, ovino e caprino, nonché l’obbligo per le imprese di trasformazione […]
Vino, via al bando per la promozione nei Paesi terzi
Il Mipaaf ha pubblicato il bando per la presentazione dei progetti, da finanziare con i fondi della quota nazionale, per la promozione dei vini nel mercato dei Paesi terzi, a valere sulla campagna 2021-2022. La dotazione finanziaria disponibile ammonta a poco più di 23 milioni di euro, tenuto conto che circa 4,3 milioni devono essere […]
Previsti cali vendemmiali dal 10 al 30%
47° edizione del focus sulle previsioni vendemmiali 2021 nel Veneto, secondo incontro del Trittico Vitivinicolo che, come è ormai tradizione, fornisce un quadro previsionale dell’imminente vendemmia anche del restante Nord Est, delle altre principali Regioni viticole italiane, nonché di Francia e Spagna. L’evento, promosso da Veneto Agricoltura, d’intesa con Regione Veneto, AVEPA, CREA-VE, ARPAV, Regione […]
Macfrut 2021 ai nastri di partenza
Macfrut è un patrimonio del settore ortofrutticolo italiano. E proprio per questo registra una massiccia adesione frutto di un attaccamento alla manifestazione. Questo il messaggio che il settore lancia alla Fiera internazionale dell’ortofrutta in programma al Rimini Expo Center da martedì 7 a giovedì 9 settembre 2021. L’evento segna un ritorno in presenza dopo oltre […]
Prezzi grano duro agosto 2021
Prezzi grano duro al 30 agosto 2021. Prezzi ancora in fortissimo aumento per il frumento duro nazionale, così come sui mercati esteri. Per il frumento duro nazionale è stata un’altra settimana di fortissimi rialzi, cosa che non accadeva dal lontano 2008. A Milano tutte le categorie e provenienze sono aumentate di 35 euro/t; il “fino” […]
Prezzi grano tenero agosto 2021
Prezzi grano tenero al 30 agosto 2021. Anche il mercato fisico francese espone prezzi in calo per la merce per pronta consegna. II prezzo fob di Rouen per il frumento panificabile di alta qualità è 294 euro/t (-22 euro/t). Il panificabile di base quota 245 euro/t fob Mosella (-11 euro/t). Il frumento tenero nazionale è […]
Prezzi mais agosto 2021
Prezzi mais al 23 agosto 2021. In calo il mais zootecnico convenzionale, mentre sui mercati esteri si osserva un lieve recupero delle quotazioni. Prezzi del mais nazionale restano elevati, con qualche segnale di ribasso per la merce senza caratteristiche sanitarie superiori. A Milano è stato rilevato un ribasso di 1 euro/t per la merce “con […]
Prezzi orzo agosto 2021
Prezzi orzo al 30 agosto 2021. Orzo nazionale in forte aumento, ribassi in Francia. I prezzi dell’orzo nazionale sono ancora in rialzo, con entrambe le piazze di Milano e Bologna che segnano un +10 euro/t. A Milano il prezzo medio per il “pesante” è ora 223 euro/t. A Bologna le quotazioni attuali sono 233 euro/t […]