Filiere produttive
Aiuti al grano duro in filiera
Con circolare Agea n. 38452 del 13 maggio 2025 è stato aperto il bando per la raccolta delle domande a valere sul fondo grano duro, con la concessione di un aiuto de minimis per i coltivatori che sottoscrivono contratti di filiera almeno triennali con gli altri operatori economici del sistema produttivo. La dotazione finanziaria disponibile […]
Futuro giallo e rosso per il mercato dell’actinidia
Giunti ormai alla conclusione della commercializzazione del prodotto italiano e, in generale, di quello proveniente dell’emisfero Nord, è possibile provare a fare un primo punto della situazione per il kiwi osservando dove sta andando il mercato con alcuni tra i principali player sul mercato assieme a nuovi attori che hanno cominciato a muovere i primi […]
Il Governo vuole risolvere il «caso» quote latte
Dopo qualche mese di (apparente) silenzio torna ad accendersi l’annosa questione delle quote latte. Con la nomina dei componenti dell’Organismo di composizione delle situazioni debitorie connesse al prelievo supplementare nel settore del latte e dei prodotti lattiero-caseari, infatti, si avviano di fatto le procedure propedeutiche (si spera) alla risoluzione degli oltre diecimila casi pendenti. Per […]
Assosementi apre ai vivaisti orticoli
[informazione pubblicitaria] Un momento di grande rinnovamento e visione strategica per il futuro dell’agricoltura italiana si è realizzato a Bologna il 16 aprile scorso. Assosementi, nella sua assemblea, ha ufficialmente accolto i vivaisti orticoli nella sua associazione, un passo che si riflette nella nuova denominazione assunta di «Assosementi – Associazione Italiana Sementieri e Vivaisti». Questa […]
Afta epizootica: l’epidemia minaccia l’Europa
Recentemente, il virus dell’afta epizootica è stato individuato in Europa che normalmente è esente dalla malattia, e ora sta vivendo la peggiore epidemia dal 2001, afferma la Fao in un comunicato. La Germania – spiega la Fao – ha rilevato un focolaio nel gennaio 2025, ma da allora è stata dichiarata libera dalla malattia. Tuttavia, […]
Al via a Milano il mercato delle biomasse
Il mercato mondiale delle biomasse per la produzione di energia rinnovabile al 2021 era stimato in 47 miliardi di dollari e si presume raggiunga 84,8 miliardi di dollari entro il 2030. Ogni anno la produzione elettrica tramite biomasse cresce; in Italia sono attivi più di 3.000 impianti a biogas e biomassa con una produzione di […]
Export record di pomodoro nel 2024
L’export italiano di conserve di pomodoro ha segnato nel 2024 un nuovo primato, confermando la centralità del comparto nella bilancia agroalimentare del Paese. Secondo i dati diffusi da Anicav (Associazione nazionale industriali conserve alimentari vegetali), in occasione della Giornata nazionale del made in Italy, le esportazioni dei derivati del pomodoro hanno sfiorato nel 2024 la […]