Filiere produttive
Granarolo acquista il 60% di Industria Latticini Cuomo
Granarolo rileva il 60% del capitale di Industria Latticini Cuomo, storica azienda familiare dell’Agro Pontino (Latina) con una grande tradizione casearia, da oltre 110 anni concentrata sulla produzione di mozzarelle, ricotta e formaggi di latte vaccino, con un focus specifico sul fiordilatte. La società, con un fatturato medio pre Covid di 12 milioni di euro, […]
Raccolto di grano duro 2022 in calo del 16%
La produzione italiana 2022 di grano duro potrebbe essere inferiore di circa il 16% rispetto all’anno precedente, prevalentemente a causa del deficit idrico registrato durante la fase post semina e delle elevate temperature degli ultimi mesi. È quanto emerge da una prima ricognizione condotta da Ismea nei primi giorni di luglio, a operazioni di raccolta […]
XFarm e Parmalat insieme per digitalizzare la stalla
La digitalizzazione della gestione degli allevamenti bovini per ridurre il loro impatto ambientale, migliorare il benessere animale e garantire un alimento sicuro e di alta qualità. È l’anima del progetto sperimentale al quale collaborano Parmalat, azienda del gruppo Lactalis in Italia, leader del settore lattiero-caseario, e xFarm Technologies, la tech company che ha sviluppato una […]
L’anno orribile del riso italiano
La devastante siccità di questo 2022 sta provocando danni gravissimi a tutta l’agricoltura ma il riso, in particolare, rischia di vedere gravemente penalizzata la produzione. Nell’area del Pavese, dove i terreni sono più sabbiosi e permeabili, la riduzione di produzione potrebbe raggiungere livelli molto alti, ben superiori al 50%; molte risaie sono già completamente secche. […]
Salviamo la cerealicoltura italiana
Il settore cerealicolo italiano lancia un appello alla politica nazionale perché fermi il tracollo della produzione cerealicola italiana. L’Italia – scrivono le organizzazioni – è l’unico grande Paese agricolo dell’Unione europea che ha ridotto la propria produzione cerealicola dal 1990 al 2020: mentre la Germania l’ha incrementata del 15,2% e la Spagna del 45,2%, il […]
Vino, ridurre l’impatto ambientale con i microrganismi
In agricoltura, il settore vitivinicolo è uno tra i più sensibili al tema della sostenibilità ambientale. Il crescente interesse per l’impatto ambientale della produzione vinicola ha spinto molti produttori a muoversi verso pratiche sostenibili di coltivazione della vite e di produzione di vino. Inoltre, recenti studi sulle percezioni dei consumatori hanno dimostrato che produrre e […]
Prezzi grano duro luglio 2022
Prezzi grano duro al 25 luglio 2022 Ancora ribassi per il frumento duro nazionale, così come in Francia e negli USA. Il mercato del frumento duro nazionale sconta una domanda assente e di conseguenza i prezzi sono ancora in calo. A Milano il “fino” Nord ha perso 15 euro/t e quota ora 507,50 euro/t, il […]