Mezzi tecnici
Inseme: genetica italiana per le stalle italiane
Inseme spa è la più grande realtà italiana nel campo della ricerca, dello sviluppo e della distribuzione di genetica bovina di qualità e livello superiore per la fecondazione artificiale. L’azienda nasce nel 2012 dalla fusione dei tre maggiori centri di fecondazione artificiale italiani, Ciz, Elpzoo e Semenitaly. La proprietà è oggi composta da Associazione italiana […]
Grano duro, le novità di Syngenta
Stando alla Fao, la produzione di cibo dovrà aumentare del 50% entro il 2050 per soddisfare la futura domanda alimentare globale. Una sfida sempre più difficile, questa, anche a causa dei cambiamenti climatici che già nel presente stanno mortificando le produzioni agricole. Anche e soprattutto la produzione di cereali dovrà aumentare in modo significativo, dal […]
Geoxe Syngenta contro alternaria e antracnosi degli agrumi
Il prossimo 28 novembre scadrà la registrazione di emergenza di Geoxe, il fungicida di Syngenta a base di fludioxonil da utilizzare in presenza di alternaria e antracnosi su agrumi. Queste patologie si sviluppano particolarmente in autunno, all’abbassarsi delle temperature e all’aumentare dell’umidità. Necessario quindi intervenire con i più opportuni fungicidi al fine di contenerne le […]
Hello Nature lancia la nuova linea Keylan
Nasce un nuovo concetto di chelazione, la biochelation® (biochelazione): una tecnologia di origine naturale, sostenibile e a basso impatto ambientale che utilizza i peptidi vegetali. Hello Nature, tra le aziende leader nella ricerca e produzione di soluzioni sostenibili in agricoltura, ha sviluppato, nel proprio centro di ricerca negli USA, in tre anni, la tecnologia KEY+. […]
L’innovazione orticola secondo Syngenta
Un incremento delle vendite che nel primo semestre 2021, rispetto allo stesso periodo di un anno fa, ha permesso di raggiungere complessivamente la cifra di 14,4 miliardi di dollari, pari a un aumento su base annua del 24%, a cui si aggiunge il segmento dei biologicals, che ha incassato, nello stesso periodo, un’ulteriore crescita del […]
La bieticoltura 4.0 secondo Coprob
Avviata lo scorso luglio, la campagna bieticolo saccarifera 2021 sta per concludersi e i risultati ottenuti, ad oggi, sono soddisfacenti. Nonostante un andamento climatico avverso alla coltivazione per le alte temperature e le scarse precipitazioni, l’alto tasso di innovazione lungo tutta la filiera Italia Zuccheri-Coprob ha permesso una buona produzione: una sfida che inizia nei […]
GeaPower, la ricerca sui biostimolanti di Valagro
GeaPower, l’esclusiva piattaforma tecnologica per lo sviluppo di biostimolanti del Gruppo Valagro, è fondata sull’approccio rigorosamente scientifico dal quale nascono le sue innovative soluzioni. Se da un lato è vero che le conoscenze sui biostimolanti sono in aumento, anche grazie al crescente numero di pubblicazioni scientifiche al riguardo, d’altro canto poco si conosce sugli step […]
Ecospecialisti in pulizia
I 4 Re Maghi Agri sono detergenti tecnici biodegradabili per più del 90%, prodotti della Tc Service snc Ecospecialisti. Si distinguono da altri detergenti perché sono risolutivi e garantiti, sono stati studiati per la rimozione dei prodotti fitosanitari sui mezzi di irrorazione, per la rimozione totale dello sporco su cimatrici, sfogliatrici e similari, lo scioglimento […]
Maccarese punta alla transizione digitale
Linkem, operatore 5G leader in Italia nel settore della banda ultralarga wireless, e l’azienda agricola Maccarese, tra le più grandi a livello nazionale con i suoi 3.200 ettari, hanno presentato nei giorni scorsi i primi risultati della partnership tecnologica annunciata lo scorso aprile per accelerare l’adozione di soluzioni tecnologiche integrate e orientate all’agricoltura di precisione […]