Mezzi tecnici
Revysol, il triazolo di nuova generazione
Shaping Revolution, la nuova forma dell’innovazione. È questo lo slogan scelto da BASF per lanciare Revysol (marchio registrato della sostanza attiva mefentrifluconazolo), il triazolo di nuova generazione recentemente introdotto in Italia sui cereali a paglia e di prossima registrazione su vite, pomacee e drupacee (su pero è stata ottenuta la registrazione per 120 giorni contro […]
Sito web italiano per Rotam CropSciences
Rotam CropSciences, azienda agrochimica globale focalizzata sulla protezione delle colture, con attività dirette in oltre 75 mercati in tutto il mondo, lancia il sito web italiano: www.rotamitaly.com La nuova piattaforma online consentirà un supporto più veloce e immediato a tutti i clienti. Il nuovo sito web consente al team Rotam Italia di supportare i clienti locali […]
Sementi: certificazione e ricerca chiavi per rafforzare il comparto
La produzione di sementi di cereali a paglia nel 2020 ha riguardato circa 108.000 ettari in Italia e con 203 milioni di euro rappresenta per il settore sementiero italiano la seconda voce in termini di un fatturato che nel 2020 ammontava a 1 miliardo di euro. Per sostenere un comparto storicamente fiore all’occhiello del Made […]
Sata, servizi integrati a supporto delle filiere
Il concetto di filiera ha acquisito negli ultimi anni un ruolo sempre più importante nel settore agroalimentare, soprattutto in ambito vegetale, in quanto offre la possibilità di tracciare le produzioni dal campo al prodotto finito e permette di massimizzare le rese dal punto di vista quali-quantitativo in un’ottica di sostenibilità. Da 35 anni Sata (acronimo […]
Con Stihl TimbersportS taglialegna in TV
Una scommessa che si rinnova per un’estate da ricordare, una scommessa da vincere per far crescere la community italiana dei taglialegna nel 2021. La stessa del diciannovesimo secolo in cui due uomini ne fecero una particolare: leggenda vuole che nel 1870, in Tasmania, nell’emisfero australe, due boscaioli di Ulverstone si sfidarono per scoprire chi sarebbe […]
Concimi organici: Yara acquista Ecolan
Yara Suomi Oy («Yara»), azienda internazionale leader nel campo della nutrizione delle colture, ha annunciato l’acquisizione di Ecolan Oy, un produttore finlandese di fertilizzanti organici ottenuti riciclando reflui industriali. Questa è la prima acquisizione di Yara nel settore dei concimi organici e riflette l’impegno nel voler giocare un ruolo più importante nell’ambito dell’agricoltura biologica e […]
Siccità? I sorghi RV Venturoli resistono bene
Il 3 agosto scorso, organizzata nei campi sperimentali di Fano (Pesaro e Urbino), da RV Venturoli, società sementiera bolognese che opera nel campo dei cereali, si è svolta una giornata dimostrativa per testare il comportamento degli ibridi di sorgo nel catalogo dell’azienda in confronto con alcuni materiali di altre società. Il campo dimostrativo è stato […]
VCR, pronto il nuovo Centro ricerche
Fin dalla loro costituzione, nel 1933, i Vivai Cooperativi Rauscedo (VCR) hanno cercato di migliorare il proprio livello di competitività attraverso una costante innovazione delle tecniche vivaistiche e della selezione dei materiali di propagazione della vite. Lungimirante fu la realizzazione nel 1965 del Centro sperimentale VCR per avviare programmi di selezione clonale delle principali varietà […]
BASF presenta in Italia il triazolo di nuova generazione Revysol
Offrire agli agricoltori strumenti e prodotti innovativi per le loro colture in grado di favorire il miglioramento quantitativo e qualitativo delle produzioni in modo sostenibile è da sempre la mission della divisione Agricultural Solutions di BASF che, grazie al costante investimento in ricerca e sviluppo, guida l’innovazione del mercato e presenta un nuovo principio attivo […]