Mezzi tecnici
RV Venturoli pronta a nuove sfide
RV Venturoli, in occasione dei novant’anni dell’azienda, ha effettuato il secondo passaggio generazionale da Vittorio e Reinhild Venturoli alla figlia Geraldine, attuale amministratore delegato e garanzia di continuità nel portare avanti i valori e l’impegno verso la sperimentazione e l’innovazione delle sementi che dal 1932 contraddistinguono l’azienda. Vittorio Venturoli, il presidente, con immutato entusiasmo resta […]
EuroChem intenzionata ad acquisire Borealis
Il Gruppo Eurochem Agro, uno tra i principali player mondiali per la produzione di fertilizzanti minerali, ha recentemente annunciato l’avvio di una trattativa con binding offert (offerta vincolante) per l’acquisizione del Gruppo Borealis, importante multinazionale chimica con sede Vienna (Austria) produttrice anche di fertilizzanti azotati, fosfatici e potassici che conta 6.900 impiegati e opera in […]
Stalle più fresche con Breezair
I raffrescatori per allevamenti bovini da latte Breezair di Ecofarm, azienda nata dall’esperienza nazionale e internazionale di Storti, leader nella produzione di macchine agricole, grazie all’elevata efficienza messa a punto dal leader mondiale Seeley, garantiscono ottime prestazioni con un minimo consumo di energia elettrica e di acqua. Gli animali soggiornano in ambienti sani, freschi e […]
Syngenta acquisisce due nuovi bioinsetticidi
Syngenta Crop Protection ha rilevato da Bionema Limited, leader nello sviluppo di tecnologie di biocontrollo, due bioinsetticidi di nuova generazione, NemaTrident e UniSpore, per combattere la crescente resistenza a una vasta gamma di insetti e parassiti in orticoltura e colture ornamentali, tappeti erbosi e selvicoltura. Syngenta Crop Protection sta acquisendo i brevetti e i marchi […]
L’innovazione KWS al servizio del mais
Combinare l’esperienza degli agricoltori italiani e quella della ricerca in un’ottica di crescita comune è un obiettivo mirato a ottenere sementi di elevata qualità e un potenziale genetico sempre migliore per il successo della maiscoltura italiana. KWS Italia, nel centro di ricerca a Monselice (Padova), sviluppa, testa e seleziona ogni anno nuovi ibridi di mais […]
Consorzio agrario di Treviso e Belluno contro i rincari di materie prime ed energia
Il Consorzio agrario di Treviso e Belluno diventa ammortizzatore per le aziende agricole del territorio. Il tema è quello dei rincari delle materie prime e dei costi energetici e dei conseguenti aumenti che andranno a incidere sui bilanci delle aziende agricole e inevitabilmente sul costo del cibo. Gli aumenti di energia e materie prime, infatti, […]
Ecco il catalogo 2022 di Biogard
Biogard, Divisione di CBC (Europe), ha preparato per il 2022 un catalogo di agile e rapida consultazione, disponibile sia in forma cartacea sia scaricabile online. La proposta comprende la linea di feromoni per la confusione sessuale sviluppati e prodotti dall’azienda giapponese Shin-Etsu, leader mondiale nel settore dei semiochimici e una vasta gamma di agrofarmaci microbiologici […]
xFarm, strategie digitali per la filiera pomodoro
I cambiamenti possono portare rischi e incertezze, ma anche grandi opportunità: è questo il caso, anche in relazione all’avvento del digitale nelle aziende agricole, che segna il passaggio verso l’Agricoltura 4.0. Incremento della produttività e dell’efficienza, diminuzione dell’impatto ambientale, miglioramento delle condizioni lavorative degli operatori, tracciabilità dei prodotti, sono solo alcuni esempi dei potenziali vantaggi […]
Agritechnica premia due novità di Claas
Il Comitato Novità Agritechnica della Dlg ha assegnato le medaglie d’argento a due innovazioni di Claas, uno dei principali produttori mondiali di macchine agricole. La prima medaglia è stata assegnata al sistema di assistenza all’operatore Cemos for tractors, che potrà avvalersi delle decennali conoscenze specialistiche racchiuse nell’applicazione Terranimo per calcolare il rischio di compattazione del […]