Agroalimentare
Spumante Jadèr sempre più richiesto
Dopo il Prosecco le Cuvée: accanto al prodotto simbolo delle bollicine del Nordest, che continua a essere il più richiesto spumante italiano, crescono i vini che del vitigno Glera (quello alla base del Prosecco) sono «derivati» con grandi potenzialità di sviluppo. Un segmento che in Friuli ha un nome che si sta mettendo sempre più […]
Conserve Italia punta sull’impianto di Albinia
Dopo i surplus produttivi degli ultimi due anni, la campagna 2018 del pomodoro da industria sarà scarsa, anche se di qualità. La contrazione della produzione, che riguarda i principali produttori mondiali – a eccezione della California – , non è però da leggere in chiave negativa, perché potrebbe creare le condizioni per un riequilibrio della […]
Consorzio Valpolicella e Icqrf uniti contro le frodi online
Il 4 luglio scorso a Sant’Ambrogio in Valpolicella (Verona) il Consorzio tutela vini Valpolicella e Icqrf hanno siglato un accordo di cooperazione per contrastare le vendite sui canali online di prodotti che richiamano e si appropriano illegalmente dei nomi Amarone, Valpolicella, Valpolicella Ripasso e Recioto della Valpolicella. Obiettivo interventi tempestivi A partire da questo «accordo […]
Asiago dop: il 2017 è stato l’anno dello Stagionato
Un anno all’insegna dell’Asiago dop Stagionato, quello che si è appena concluso. Nel 2017, la produzione di Asiago dop Stagionato è aumentata del 4,8% rispetto all’anno precedente, con quotazioni in crescita dell’8% (dato dicembre 2017 su dicembre 2016) e vendite a +19,1%, ovvero ai massimi degli ultimi dieci anni. Nel corso del 2017, grazie anche […]