Agroalimentare
Il kiwi giallo unisce IDeA Agro e Agrintesa
Il fondo d’investimento IDeA Agro e Agrintesa, grande cooperativa agricola romagnola, hanno chiuso un’operazione per realizzare un nuovo impianto di kiwi giallo della varietà G3 (marchio commerciale SunGold-Zespri) su un areale di oltre 110 ettari nella provincia di Latina, cui si aggiungeranno altri 60 ettari concessi in gestione dai proprietari e coltivati sempre a kiwi, […]
Al via il progetto di Intesa Sanpaolo per i vini nobili Doc e Docg
Negli ultimi trent’anni il vino italiano è passato da un sistema produttivo basato sulla quantità a un’economia che punta su qualità e valore, scommettendo su identità, legami con il territorio, certificazioni di origine. Ai nostri giorni l’Italia produce meno vino, ma questo vino vale molto di più. Secondo una comparazione della Direzione Studi e Ricerche di Intesa […]
Grandi filiere nel futuro di Compral
Una doppia C, una verde l’altra azzurra, che si legano mantenendo tuttavia la loro identità. Sotto, la scritta Gruppo Compral e Cooperative allevatori Cuneo+carni+latte. È il logo che accompagna il debutto sulla scena economico-sociale della nuova realtà tenuta a battesimo il 28 luglio scorso. Quel giorno, in seduta congiunta fra le due cooperative, Compral Latte […]
Glencore Agriculture passa in Viterra
Glencore Agriculture, multinazionale specializzata in stoccaggio, marketing e trading nel settore agroalimentare, ha annunciato il 30 novembre scorso il suo passaggio in Viterra, brand che da oggi la rappresenterà a livello mondiale. «Oggi è un giorno storico per il nostro business, il nome e il marchio Viterra verranno adottati a livello globale –. Negli ultimi […]
Consorzio Valpolicella: svolta smart per Amarone e Valpolicella
No ad Anteprima Amarone nel 2021, sì alla Valpolicella del vino in formato digital. È la scelta, dettata dalla pandemia, del Consorzio tutela vini Valpolicella che ha deciso di rimandare al 2022 la propria Anteprima dedicata all’annata 2017 ma allo stesso tempo di rilanciare l’attenzione sul territorio con un evento online multicanale, previsto il 26 […]
Prosecco sempre più green
Presentato on line il progetto PRO.S.E.C.CO, nuovo modello di governance del territorio per una denominazione sostenibile. Dopo la sperimentazione con standard di certificazione elevati, come quelli di Equalitas, ora la sfida cruciale: l’adesione dei produttori per raggiungere almeno il 60% dell’intera area vitata (24.450 ha) appartenente alla DOC Prosecco. Venerdì 27 novembre si sono collegati […]
Da gennaio via al colosso Parmareggio-Agriform
Il prossimo 1° gennaio Parmareggio, società con sede a Modena e leader di mercato nel Parmigiano Reggiano, e Agriform, che ha sede a Sommacampagna (Verona) ed è la prima realtà veneta nel settore di Grana Padano, Asiago, Piave e altri formaggi tipici regionali dop, uniranno le loro aziende per far nascere una nuova realtà commerciale […]