
Brexit: bene l’accordo ma restano problemi
L’accordo raggiunto in extremis per l’uscita della Gran Bretagna dall’Unione europea ha fatto tirare un sospiro di sollievo a tutti, considerando che una hard Brexit avrebbe affossato l’export verso il Paese d’Oltremanica, ma comunque nulla sarà più come prima. L’accordo sugli scambi e la cooperazione tra l’UE e il Regno Unito getta le basi per […]

Bando Isi-Inail Agricoltura: forse è la volta buona
Dopo diversi rinvii l’Inail ha finalmente pubblicato le istruzioni con la tempistica finale per accedere al bando Isi-Inail Agricoltura 2020 che, ricordiamo, ha una dotazione di 65 milioni di euro. Il regime di aiuto ha l’obiettivo di incentivare imprese operanti nel settore della produzione primaria dei prodotti agricoli per l’acquisto di nuovi macchinari e attrezzature […]

Un 2021 pieno di innovazioni per il pomodoro da industria
Le limitazioni della pandemia da Covid 19 non hanno rallentato la ricerca e la sperimentazione per la filiera del pomodoro da industria coordinata dall’Organizzazione interprofessionale Pomodoro Nord Italia, che quest’anno ha dovuto ovviamente rinunciare ai consueti incontri “sul territorio” incontrando virtualmente tecnici, agricoltori ed addetti ai lavori tramite un webinar on line. Ad aprire i […]

De Castro: per il Next Generation EU prevedere il cofinanziamento
Al tradizionale appuntamento “Comagri Report” Paolo De Castro, membro della Commissione agricoltura del Parlamento Europeo, ha puntualizzato i risultati ottenuti in questo 2020. A partire da quelli delle ultime settimane: ovvero l’anticipazione dei fondi del Next Generation EU alle annualità 2021-2022. Si tratta di oltre un miliardo di euro che con il cofinanziamento da parte […]

I soldi per le assicurazioni agevolate ci sono
Le risorse finanziarie per il pagamento dell’aiuto relativo alle polizze agevolate stipulate dagli agricoltori per la campagna 2020 saranno in parte rese disponibili dal regolamento transitorio della Pac, mentre per quanto riguarda la quota di cofinanziamento nazionale permane qualche difficoltà che sembra però essere già in via di risoluzione. Gli agricoltori possono quindi stare tranquilli, […]

Novità a favore del mondo agricolo in legge di bilancio
Nel pacchetto complessivo delle misure approvate dalla Commissione bilancio della Camera e in via di approdo alla discussione Parlamentare vi sono importanti iniziative a favore dei comparti più colpiti dalla crisi dovuta alla pandemia. Per la suinicoltura sono stati stanziati 10 milioni di euro per il rifinanziamento del Fondo dedicato e sono state prorogate al […]


Legge di bilancio: 1 milione di euro per il monitoraggio dei cereali
In Commissione Bilancio, nell’ambito della discussione sulla Manovra a Montecitorio, è stata approvata il 20 dicembre un’importante novità per la filiera cerealicola. Allo scopo di consentire un accurato monitoraggio delle produzioni cerealicole presenti sul territorio nazionale, chiunque detenga cereali e farine di cereali è tenuto a registrare tutte le operazioni di carico e scarico, se […]

La Mozzarella di Gioia del Colle ora è dop
La Commissione europea ha approvato la domanda di iscrizione della «Mozzarella di Gioia del Colle» nel registro delle denominazioni di origine protette (dop). La Mozzarella di Gioia del Colle è un formaggio fresco a pasta filata prodotto esclusivamente con latte vaccino intero, nelle province di Bari, Taranto e Matera. Questa regione – spiega la Commissione […]

Mostra online di successo per la Fiera di Cremona Special Edition
Con la Mostra zootecnica online trasmessa il 14 dicembre è calato con successo il sipario sulla Special Edition delle Fiere Zootecniche Internazionali di Cremona, che dal 3 al 5 dicembre scorsi ha proposto un ricco calendario di eventi tecnico-scientifici in streaming, culminato con il «Festival della Vacca da Latte», la sfilata online a cui hanno […]