
Via al monitoraggio delle transazioni di cereali
Un apposito registro telematico, istituito nell’ambito del Sistema informativo agricolo nazionale (Sian) e ribattezzato «Granaio Italia», terrà traccia di tutte le operazioni di vendita o trasformazione di cereali e di sfarinati a base di cereali, di provenienza nazionale e unionale o importati da Paesi terzi, superiori a 5 tonnellate annue. Lo prevede un emendamento alla legge di […]

Credito d’imposta più ampio nel 2021
Tra le numerose misure fiscali della legge di bilancio recentemente approvata, di particolare importanza è quella che allarga la possibilità di usufruire del credito d’imposta per ricerca, sviluppo e innovazione tecnologica anche alle aziende agricole con determinazione catastale del reddito, finora applicabile solo dalle aziende a reddito d’impresa. L’agevolazione viene poi prolungata fino al 2022. […]


Maurizio Martina vicedirettore della Fao
«Nei prossimi giorni si aprirà per me un nuovo capitolo d’impegno. Lascerò le mie responsabilità politiche e istituzionali nazionali per iniziare l’esperienza in Fao come Special Advisor e vicedirettore generale aggiunto». L’annuncio arriva dall’ex ministro dell’agricoltura Maurizio Martina, che lascerà lo scranno da deputato per il nuovo incarico nell’agenzia dell’Onu per l’agricoltura e l’alimentazione. «Dopo […]

Arrivano 4,2 milioni per la ricerca in agricoltura bio
Sulla Gazzetta Ufficiale n. 4 del 7 gennaio 2021 è stato pubblicato l’avviso pubblico per la concessione di contributi per la ricerca in agricoltura biologica. L’ avviso prevede una procedura di selezione pubblica per la concessione di contributi finalizzata alla presentazione di progetti di ricerca nell’ambito delle disponibilità del «Fondo per la ricerca nel settore […]



Al via il 7° Censimento generale dell’Agricoltura
È partito il 7 gennaio il settimo Censimento generale dell’Agricoltura, indagine che coinvolgerà oltre un milione e 700.000 aziende del settore e avrà l’obiettivo di fornire un quadro statistico approfondito, a livello nazionale, regionale e locale, del nostro sistema agricolo e zootecnico. L’Istat precisa che l’indagine, alla cui progettazione hanno contribuito il Mipaaf, le Regioni, […]

Si è spento Helmut Claas all’età di 94 anni
Helmut Claas, amministratore delegato, presidente del consiglio di sorveglianza e del comitato degli azionisti dell’omonimo gruppo tedesco è morto il 5 gennaio scorso, aveva 94 anni. Il mondo della meccanica agraria mondiale perde un uomo che con le sue intuizioni ha impresso al settore una forte spinta innovativa. Era nato nel 1926 ad Harsewinkel dove […]

Legge di bilancio: dalla competitività al bonus donna
Dopo il consueto sprint finale per l’approvazione da parte di Camera e Senato della Legge di bilancio, il Mipaaf ha opportunamente fatto il riassunto delle misure «agricole» contenute nel provvedimento. Misure per lo sviluppo della filiera agricola Istituzione del Fondo per la competitività delle filiere agricole, della pesca e dell’acquacoltura. 150 milioni di euro per […]