vendemmia
Proroga al 30 novembre per le dichiarazioni di vendemmia
Il Mipaaf ha reso noto che è stata prorogata al 30 novembre 2020 la data di presentazione delle Dichiarazioni di vendemmia per la campagna 2020-2021. Il provvedimento, precisa il Ministero, «si è reso opportuno per accogliere le numerose richieste provenienti dai rappresentanti del mondo produttivo e da alcune Regioni, che segnalano difficoltà operative causate della […]
Vendemmia verde: crescono gli importi ad ettaro
È stato firmato il decreto del Mipaaf sulla cosiddetta vendemmia verde, che dà attuazione all’articolo 223 del decreto Rilancio. Il testo definitivo prevede sempre uno stanziamento complessivo di 100 milioni di euro ma, rispetto alla bozza resa nota a fine giugno, alza i valori all’ettaro. Per le uve destinate a vini a igt l’importo massimo […]
Per la vendemmia verde un decreto da 100 milioni
Il Ministero delle politiche agricole ha messo a punto la bozza del decreto riguardante il contenimento volontario della produzione di uve destinate a vini dop e igp, ovvero la cosiddetta vendemmia verde. Per questa misura il Governo ha stanziato 100 milioni di euro. Beneficiari della misura sono i produttori di uva che coltivano sulla propria […]
In Sicilia tempi stretti per la vendemmia verde
Per cercare di contrastare il crollo del mercato del vino a seguito della pandemia, l’amministrazione regionale siciliana ha deciso di riattivare la misura «vendemmia verde» prevista dall’ocm vino. In considerazione della data di uscita del bando pubblico per la campagna 2019/2020 (9 giugno 2020) e delle successive integrazioni e modifiche apportate (ddg n. 1759 dell’11 […]
Vendemmia anticipata per il vigneto veneto
L’annata viticola 2020 si annuncia ostica per i mercati, ma florida per quanto concerne lo stato vegetativo e fitosanitario del vigneto veneto. A confermarlo, è intervenuta Veneto Agricoltura con il primo appuntamento del consueto Trittico Vitivinicolo che da questa edizione – su proposta dell’assessore all’agricoltura della Regione del Veneto Giuseppe Pan – porterà il nome […]
Vendemmia: su Zoom le previsioni di Veneto Agricoltura
Veneto Agricoltura, con Regione Veneto, Arpav, Crea-VE e Università di Padova-Cirve, organizza per giovedì 11 giugno il primo Focus dell’edizione 2020 dell’ormai storico «Trittico vitivinicolo veneto». Quest’anno l’evento dedicato alle novità del settore vitivinicolo, che solitamente si svolge a Conegliano, si terrà invece online sulla piattaforma Zoom a causa dell’emergenza per Covid-19, dalle ore 10 alle 1,30. Nel corso […]
Mercato dei vini in lenta ripresa
La vendemmia 2019, decisamente meno generosa della precedente, non ha certo colto di sorpresa gli operatori. Peraltro le flessioni stimate a inizio campagna (-16%) sembrano essere state ottimistiche e presumibilmente verranno riviste verso il basso. Ma l’aver prodotto 8 o 10 milioni in meno dell’anno precedente non spalanca automaticamente le porte all’innalzamento dei listini. Bisogna […]
Ottime le previsioni per la vendemmia 2019 in Veneto
Assoenologi Veneto Occidentale, in una rinnovata collaborazione con i Consorzi di Tutela Veronesi, Vicentini e Padovani e con la Camera di Commercio di Verona, ha organizzato il 3 settembre un confronto tra la stampa e i rappresentanti del sistema vitivinicolo, uno dei più importanti a livello nazionale, presso la Camera di Commercio di Verona. Sotto […]
Il vademecum del Mipaaft per la vendemmia
È stato pubblicato sul sito del Ministero delle politiche agricole il «Vademecum della campagna vitivinicola 2019-2020», in cui le imprese vitivinicole potranno reperire i principali adempimenti previsti dalla normativa di settore e le norme di riferimento. Novità di quest’anno saranno le funzionalità telematiche del Sian che consentiranno agli operatori di semplificare le comunicazioni indirizzate agli […]