grano duro
Prezzi grano duro dicembre 2020
Prezzi grano duro al 21 dicembre 2020. Frumento duro nazionale in ribasso in tutta Italia e in Francia. Il mercato del frumento duro nazionale sta subendo un notevole rallentamento, soprattutto a causa di una domanda ben coperta. A Milano è stato rilevato un calo di 2 euro/t per tutte le categorie e provenienze; il “fino” […]
Legge di bilancio: 1 milione di euro per il monitoraggio dei cereali
In Commissione Bilancio, nell’ambito della discussione sulla Manovra a Montecitorio, è stata approvata il 20 dicembre un’importante novità per la filiera cerealicola. Allo scopo di consentire un accurato monitoraggio delle produzioni cerealicole presenti sul territorio nazionale, chiunque detenga cereali e farine di cereali è tenuto a registrare tutte le operazioni di carico e scarico, se […]
Forti attacchi di oidio sul grano duro bio 2020
Le problematiche fungine riscuotono sempre più attenzione da parte di tutti gli operatori del settore a causa degli effetti negativi che le malattie arrecano alla quantità, alla qualità e alla salubrità della granella e dei prodotti della trasformazione. Pertanto, al fine di confrontare il comportamento delle cultivar anche dal punto di vista fitopatologico, presso il […]
Prezzi grano duro novembre 2020
Prezzi grano duro al 30 novembre 2020. Frumento duro nazionale ancora in aumento al Centro-Nord. A Milano l’aumento rilevato è di 2 euro/t per tutte le provenienze e categorie; il “fino” Centro quota ora un prezzo medio di 311,50 euro/t, mentre il “fino” Nord vale 300,50 euro/t. A Foggia i prezzi continuano a rimanere invariati: […]
Malattie fungine dei frumenti: il punto sul 2020
Nell’annata agraria 2019-20 il Crea – Centro di ricerca ingegneria e trasformazioni agroalimentari di Roma (CREA-IT) ha organizzato e coordinato la Rete nazionale prove epidemiologiche per saggiare il comportamento di numerose varietà di frumento duro e di frumento tenero verso le principali fitopatie che colpiscono l’apparato aereo delle piante. Sono state valutate complessivamente 104 cultivar: […]
Grano duro in filiera: si conferma la qualità superiore
Oltre il 70% del grano duro conferito da agricoltori che aderiscono a contratti di filiera rientra nei parametri dell’area della qualità richiesta. Nonostante i fattori ambientali avversi, che in alcuni casi hanno contribuito a ridurre la disponibilità di grano con parametri qualitativi adatti a soddisfare le caratteristiche richieste, le produzioni interessate dai contratti di filiera sono […]
Prezzi grano duro ottobre 2020
Prezzi grano duro al 26 ottobre 2020. Frumento duro ancora in aumento al Centro-Nord. Il frumento duro nazionale è aumentato al Centro-Nord per la seconda settimana di seguito. A Milano è stato rilevato un aumento di 2 euro/t per tutte le categorie e provenienze; il “fino” Centro quota un prezzo medio di 302,50 euro/t (arrivo […]
Prezzi grano duro settembre 2020
Prezzi grano duro al 28 settembre 2020. Frumento duro nazionale in via di stabilizzazione al Centro-Nord. Il frumento duro nazionale è stato quotato ancora in ribasso a Milano, mentre a Bologna ha segnato il primo invariato dopo i cali delle scorse settimane. A Milano il ribasso è di 3 euro/t per tutte le voci e […]
Le varietà di grano duro più produttive in biologico
Per il frumento duro la scelta delle cultivar più adatte ai diversi ambienti di coltivazione è premessa e primario itinerario per una corretta agrotecnica, al fine di ottenere le migliori rese possibili compatibilmente con l’ambiente pedoclimatico. Fornire elementi che vadano in questa direzione è l’obiettivo della Rete di confronto tra varietà di frumento duro in […]
Grano duro 2020: si conferma l’importanza dei contratti di filiera
La campagna 2019/2020 del grano duro è stata sicuramente una delle più movimentate degli ultimi anni. Iniziando dalle semine disomogenee e particolarmente tardive al Centro-Nord, l’andamento meteo è stato poi particolarmente sfavorevole sulla fascia tirrenica e in ampie zone del Sud, dove in primavera le piogge sono state molto scarse. Per quanto riguarda il mercato, […]