finanziamenti
Aiuti per pagare gli interessi 2025 e 2026 dei finanziamenti
Con circolare n. 41902 del 23 maggio 2025 Agea ha apportato alcune integrazioni al regime di aiuto finanziato attraverso il Fondo sovranità alimentare per coprire gli interessi passivi dei finanziamenti bancari sottoscritti al massimo nei 30 giorni precedenti la presentazione della domanda. Come noto, l’aiuto copre fino al 50% del tasso annuo nominale applicato dalla […]
Al via il bando Inail per acquisto attrezzi e macchine
Dal 14 aprile 2025 e fino alle ore 18 del prossimo 30 maggio gli agricoltori interessati possono presentare domanda di partecipazione al bando sugli incentivi per il sostegno alle imprese di Inail (Isi 2024), la cui dotazione finanziaria ammonta a 600 milioni di euro, dei quali 90 milioni riservati all’agricoltura (Asse 5). Fondi per sicurezza […]
Aiuti in conto interessi sui finanziamenti a 5 anni
Con decreto del 30 dicembre 2024 pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 7 marzo scorso, n. 55, il Masaf ha definito i criteri e le modalità per il riconoscimento del contributo destinato alla copertura degli interessi passivi maturati sui finanziamenti bancari sottoscritti dalle imprese agricole, agroalimentari, della pesca e dell’acquacoltura. Caratteristiche dei beneficiari Per accedere alla […]
Il caso ong: Timmermans diventa capro espiatorio
In un dibattito in Parlamento europeo, la settimana scorsa esponenti tedeschi del Partito popolare hanno accusato la Commissione di finanziare le ong per «interferire» nel processo decisionale. Il commissario al bilancio Piotr Serafin (anche lui del Ppe) ha fatto allusione a pratiche «inappropriate» di «alcuni servizi della Commissione» per «obbligare le ong a fare pressioni […]
Al via il bando Inail per gli investimenti in sicurezza
Lo scorso 18 dicembre è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale (Serie Generale n.296 del 2024) il bando per il finanziamento di progetti in materia di salute e sicurezza sul lavoro. Le imprese interessate a ricevere i contributi devono presentare la domanda in modalità telematica. Le date di apertura e chiusura della procedura informatica saranno pubblicate […]
Tre miliardi di euro per l’agricoltura
La Banca europea per gli investimenti (Bei) mette a disposizione del settore agricolo un plafond di 3 miliardi di euro di risorse finanziarie da destinare a favore delle imprese per erogare prestiti a medio e lungo termine attraverso il concorso delle Amministrazioni nazionali e regionali e degli istituti finanziari attivi nei singoli Stati membri dell’Unione […]
Tutte le novità per l’agricoltura nella legge di Bilancio
La legge di Bilancio per il 2025 e per il triennio 2025-2027 (legge 30 dicembre 2024 n. 207, pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale 305 del 31 dicembre) contiene numerose misure che riguardano il settore agricolo, anche se, a differenza del recente passato e in particolare dalla diffusione del Covid in avanti, la spesa risulta piuttosto contenuta, […]
Nuovi finanziamenti: ok anche con mutui in moratoria
Gli agricoltori che hanno prestiti con le banche assistiti dal Fondo di garanzia per le piccole e medie imprese (pmi) e hanno beneficiato di una moratoria, di un allungamento della durata del piano di ammortamento o di un’altra forma di rinegoziazione delle condizioni contrattuali potranno essere ammessi a una nuova operazione finanziaria garantita. Ci sarà […]
Pubblicato il secondo bando per distretti del cibo
Con il decreto Masaf n. 544040 del 15 ottobre 2024 è stato pubblicato l’avviso per la presentazione delle domande di accesso al regime di aiuto a favore dei contratti dei distretti del cibo che può contare su una disponibilità finanziaria di 100 milioni di euro, da utilizzare per finanziare progetti di investimenti rivolti alla promozione […]