Claas
Schutte nuovo responsabile vendite Claas in Europa Centrale
A partire dal prossimo 1° ottobre 2023 Benjamin Schutte sarà il nuovo responsabile delle vendite in Europa Centrale di Claas succedendo a Thomas Spiering in qualità di vicepresidente senior della regione Europa Centrale all’interno della business unit sales and service. Contemporaneamente, Thomas Spiering entrerà a far parte del Comitato esecutivo del Gruppo. Schutte riporterà direttamente […]
Claas lancia i nuovi Xerion 12
Il 18 e 19 luglio scorsi Claas ha riunito, presso la proprio sede di Harsewinkel (Germania), la stampa europea per presentare in anteprima le novità che verranno lanciate alla prossima edizione di Agritechnica (Hannover, 12-18 novembre). Grande enfasi è stata data alla nuova serie di trattori Xerion 12, le nuove ammiraglie di casa CLAAS che si […]
Claas, cambio alla direzione
A partire dal 1° aprile 2023, il Comitato degli azionisti del gruppo Claas ha nominato Jan-Hendrik Mohr nuovo amministratore delegato. Il ceo uscente, Thomas Böck, ha deciso di lasciare il Gruppo per dedicarsi a nuove sfide. Gli azionisti e il Comitato esecutivo del Gruppo hanno preso atto di questa decisione con profondo rammarico. «Jan Hendrik […]
Strategie e visione di Claas Italia secondo Paolo Tencone
È la prima volta che MAD ospita un’intervista a Paolo Tencone, manager che lavora da oltre trent’anni con il gruppo tedesco Claas, il cui quartiere generale si trova a Harsewinkel nella Renania Settentrionale-Vestfalia. Attualmente, il cinquantacinquenne dirigente vercellese ricopre i ruoli di direttore regionale per il Sud Europa, con responsabilità per i mercati italiano, della […]
Claas Agricoltura: ampliata e rinnovata la sede di Leno
Sabato 21 gennaio scorso il costruttore tedesco Claas ha celebrato con un taglio del nastro il rinnovamento e l’ampliamento della sede di Claas Agricoltura a Leno (Brescia). Claas Agricoltura è il più grande concessionario del brand sul territorio italiano e opera al Nord e Centro Italia in 4 aree di competenza con altrettante sedi. La […]
Fondazione Claas premia i giovani talenti
La Fondazione Claas ha, anche quest’anno, assegnato premi per un valore complessivo di circa 50.000 euro a giovani studenti delle Facoltà di agraria e ingegneria, quale riconoscimento per le loro eccellenti tesi di laurea. La fondazione lavora con una giuria internazionale di esperti nel campo delle scienze agricole e collabora con prestigiose università in Germania […]
A Claas Trion il Farm Machine Award 2022
Ogni due anni, una giuria di giornalisti internazionali esperti in agricoltura e ingegneria agraria conferisce i Farm Machine Awards. Normalmente, tali prestigiosi riconoscimenti vengono assegnati in occasione di Agritechnica, la più importante fiera agricola di livello internazionale, quest’anno sospesa a causa della pandemia. Per ovviare alle problematiche legate alle restrizioni, l’assegnazione è stata effettuata in […]
Gamma più ampia per Claas Nexos
Osservando i nuovi trattori Nexos Special, la prima cosa che colpisce è l’innovativo design. Il look moderno segue il design a Y introdotto nel 2019 con l’attuale Lexion e da allora implementato anche nella Trion. Il conducente beneficia di una migliore visibilità anteriore grazie al design più piatto del cofano. Un design in generale ben […]
Agritechnica premia due novità di Claas
Il Comitato Novità Agritechnica della Dlg ha assegnato le medaglie d’argento a due innovazioni di Claas, uno dei principali produttori mondiali di macchine agricole. La prima medaglia è stata assegnata al sistema di assistenza all’operatore Cemos for tractors, che potrà avvalersi delle decennali conoscenze specialistiche racchiuse nell’applicazione Terranimo per calcolare il rischio di compattazione del […]
Si è spento Volker Claas, aveva 57 anni
Volker Claas, membro del Comitato degli azionisti del Gruppo CLAAS, è prematuramente scomparso all’età di 57 anni in seguito a grave malattia. Figlio di Reinhold Claas, è stato il nipote di August Claas, fondatore dell’azienda omonima. Ha fatto parte del consiglio di amministrazione dal 2000 al 2005 e del comitato degli azionisti dal 2005. Oltre […]