Highlight
Chiesto a Bruxelles l’anticipo dei fondi Pac 2024
L’Italia, insieme a Finlandia, Irlanda, Lettonia, Lituania, Portogallo e Slovacchia, ha chiesto al Commissario UE all’agricoltura, Janusz Wojciechowski, il via libera all’anticipo di una cospicua percentuale di fondi Pac 2024. L’anno scorso la Commissione aveva autorizzato a pagare fino al 70% degli aiuti diretti e fino all’85% dei fondi per lo sviluppo rurale, da metà […]
Maxicontrolli contro il caporalato in agricoltura
A seguito dei tragici fatti di Latina, il 3 luglio scorso è stata svolta congiuntamente dal Comando carabinieri per la tutela del lavoro e dall’Ispettorato nazionale del lavoro (Inl) nelle province di Latina, L’Aquila, Torino, Cuneo, Rieti e Caltanissetta una grande operazione di controllo contro il caporalato in agricoltura e il lavoro irregolare. «Stiamo attuando […]
Siccità: l’agrumicoltura siciliana in ginocchio chiede aiuto
Il Consorzio arancia rossa di Sicilia igp e il Consorzio arancia di Ribera dop stanno lavorando insieme a una piattaforma di richieste alle istituzioni per salvaguardare la produzione dei due consorzi, punte di diamante della rinomata agrumicoltura siciliana di qualità. Collante per la collaborazione avviata tra i consorzi di tutela, che rappresentano migliaia di produttori […]
Fermo in Europa il dossier sulle piante NGT
E’ fallito l’estremo tentativo da parte della presidenza belga dell’UE di far avanzare il dossier con le regole per le piante costituite con le nuove biotecnologie, note con l’acronimo NGT in Europa e TEA in Italia. Il nuovo testo di compromesso preparato dai belgi era stato approvato a livello tecnico, ma è stato ritirato prima […]
A Latina partecipata manifestazione contro il caporalato
Contro il caporalato e lo sfruttamento sul lavoro, il 25 giugno è stata organizzata e promossa dalle comunità indiane di Latina una manifestazione in ricordo del bracciante Satnam Singh, tragicamente scomparso pochi giorni fa. «Satnam – ha detto il segretario generale della Fai-Cisl, Onofrio Rota dal palco della manifestazione – non è morto per un […]
Primavera da dimenticare per il miele italiano
E’ allarme per il settore apistico italiano, il cui raccolto primaverile risulta largamente compromesso a causa delle prolungate avversità atmosferiche. Al Nord le frequenti condizioni di cielo nuvoloso con piogge e temporali anche insistenti e temperature massime sotto la norma, hanno azzerato o ridotto fortemente i raccolti del miele d’acacia e millefiori e determinato situazioni […]
Distrutta la sperimentazione di riso TEA
Atto vandalico e criminale nella notte nel Pavese: il campo sperimentale di riso TEA realizzato nell’azienda Cascina Erbatici a Mezzana Bigli (Pavia) è stato infatti completamente distrutto. Furioso il senatore Luca De Carlo, presidente della IX Commissione Senato – Industria, commercio, turismo, agricoltura e produzione agroalimentare e “padre” della sperimentazione in campo delle TEA: “Un […]