Highlight
Maltempo in Emilia-Romagna, danni diffusi sulle colture ancora in campo
Il maltempo colpisce duramente l’Emilia Romagna e il pensiero vola alla terribile alluvione del maggio dello scorso anno. Le piogge degli ultimi giorni hanno infatti messo in ginocchio le campagne dell’Emilia-Romagna e sono numerose le produzioni che hanno subito danni e che continueranno a soffrire a causa delle intense precipitazioni sull’area metropolitana bolognese. Allerta rossa […]
Definiti gli importi degli anticipi Pac 2024
Con la circolare di Agea coordinamento n. 68775 del 16 settembre 2024 sono state fornite le indicazioni agli organismi pagatori attivi in Italia sugli importi che potranno essere erogati sotto forma di anticipi della Pac 2024, a partire dal prossimo 16 ottobre e fino al successivo 30 novembre. Gli anticipi riguardano le cinque componenti del […]
Psa: situazione sempre più grave
Gli allevatori sono ormai in allerta massima: i focolai di peste suina nelle aziende del Nord Italia sono saliti a 24 (18 in Lombardia, 5 in Piemonte e 1 in Emilia-Romagna) e oltre 50.000 capi sono stati abbattuti. Con l’entrata in vigore del lockdown per le stalle nelle regioni colpite, stabilito dall’Ordinanza commissariale n. 3/2024, […]
500 milioni per il nuovo Piano olivicolo nazionale?
Salgono le aspettative per il nuovo Piano olivicolo nazionale, per il quale si parla di uno stanziamento complessivo di risorse pari a oltre 500 milioni di euro, un importo davvero importante, grazie al quale possono essere messi in campo interventi di peso per rilanciare il settore. L’obiettivo centrale del Piano è l’aumento della capacità produttiva, […]
Polizze agevolate 2022: aiuti dal 40 al 52% della spesa
Il Ministero dell’agricoltura ha aumentato di 125,9 milioni di euro la dotazione finanziaria della campagna assicurativa 2022, da utilizzare per finanziare le polizze agevolate sottoscritte dagli agricoltori sulle produzioni vegetali, portando così il totale dello stanziamento a 356,3 milioni di euro. I fondi aggiuntivi sono stati messi a disposizione attraverso un finanziamento nazionale integrativo, con […]
Caporalato, accordo Agea-Inps per controlli più efficaci
Il decreto Agricoltura, convertito in legge nei giorni scorsi, ha istituito una banca dati inter-operativa tra Inps e Agea al servizio di tutte le istituzioni interessate per sviluppare una strategia congiunta di contrasto al caporalato e allo sfruttamento dei lavoratori in agricoltura. Agea avrà un ruolo fondamentale mettendo a disposizione dati precisi e certificati sulle […]