Highlight
Conto salatissimo in caso di dazi USA
Secondo l’Ufficio studi di Confcooperative, stando alle minacce di imposizione di dazi all’UE del presidente USA Donald Trump nell’agroalimentare sarebbe a rischio il 15-30% delle esportazioni verso il Paese Nordamericano . A lanciare l’allarme è Maurizio Gardini, presidente di Confcooperative, intervenuto nei giorni scorsi a Fruitlogistica di Berlino. Circa il 30% delle aziende del settore […]
Novità per i Fondi grano duro e sovranità alimentare
Per l’anno 2024 lo stanziamento a favore del Fondo grano duro aumenta a 32 milioni di euro rispetto ai 12 milioni in precedenza programmati. Con questa modifica è stato possibile ritoccare l’importo massimo dell’aiuto per ettaro che può essere riconosciuto a favore dei produttori, portandolo da 100 a 200 euro. Il Fondo grano duro è […]
Rischio rincaro per i concimi azotati
L a Commissione UE ha proposto l’aumento del dazio sui fertilizzanti russi e bielorussi per ridurre una vulnerabilità che si è fatta sempre più cospicua dall’inizio della guerra in Ucraina. Il timore è che una dipendenza dagli input agricoli di Mosca si sostituisca a quella energetica. Il prezzo del gas, essenziale alla produzione di fertilizzanti, […]
Indennizzi 2023: Agricat boccia, poi riammette
Nei giorni scorsi è stata diffusa la notizia che sono state accolte quasi 20.000 domande di indennizzo presentate al Fondo mutualistico catastrofale (Agricat) nel 2023 dagli agricoltori che hanno subito danni, per effetto delle gelate tardive e dell’alluvione, per un totale di risarcimenti di 106 milioni di euro. Per adesso le imprese interessate stanno ricevendo […]
Pomodoro al Nord: già raggiunto l’accordo
Lo scorso 28 gennaio si sono riunite a Parma presso la Stazione Sperimentale per l’Industria delle Conserve Alimentari le delegazioni di parte agricola e di parte industriale e hanno raggiunto in tempi record l’Accordo Quadro d’Area Nord per la campagna di produzione e trasformazione del pomodoro del Nord Italia 2025. Riguardo il valore economico, le […]
Scandalo Green deal: pagamenti segreti alle lobby ambientaliste
L’Ue avrebbe pagato segretamente gruppi ambientalisti per promuovere i piani verdi dell’ex commissario Frans Timmermans. A sostenerlo è un’inchiesta del quotidiano olandese De Telegraaf che cita contratti riservati, tra cui uno da 700.000 euro per «orientare il dibattito sull’agricoltura». Per anni la Commissione Ue ha sovvenzionato «lobby ecologiste» per fare pressioni a favore del Green […]
Rally dei prezzi di urea, potassici e miscele
Nelle campagne è di nuovo allarme per il caro-fertilizzanti. Le tensioni sui listini dei prodotti energetici hanno avuto immediate ripercussioni sui prezzi dei concimi, che hanno ripreso a correre dopo una discesa protrattasi per diversi mesi. A riaccendere la miccia dei rincari è stata la combinazione di diversi fattori. Innanzitutto, i colli di bottiglia nelle […]
Semplificazioni per le energie rinnovabili
Il 12 dicembre scorso è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il decreto legislativo n. 190/2024 che disciplina i regimi amministrativi e le procedure per l’autorizzazione degli impianti per la produzione di energia da fonti rinnovabili. Alla base della nuova normativa vi è l’intenzione di adottare misure di semplificazione in materia di accesso alle fonti rinnovabili […]
Quaderno di campagna digitale, verso l’obbligo ma senza multe
Il Quaderno di campagna dell’agricoltore (Qdca) elettronico è stato integrato nel 2024 nel fascicolo aziendale e piano colturale grafico e sicuramente sarà obbligatorio dal 2026. Su come procedere il 14 gennaio c’è stato un nuovo incontro tra l’Agea, gli organismi pagatori e i «Caa di coordinamento», a cui ne seguirà un altro il 23 gennaio […]
Transizione 5.0: lavori in corso per renderlo più «appetibile»
Gli incentivi del piano Transizione 5.0, disponibili dallo scorso agosto, procedono a rilento: su 6,3 miliardi di euro totali di dotazione per i crediti di imposta, le prenotazioni risultano infatti di non oltre 200 milioni di euro. Con questo ritmo di spesa, difficilmente si arriverà ad utilizzare le risorse entro la scadenza prevista del 31 […]