Highlight
Contro la flavescenza servono risorse e nuove tecnologie
La flavescenza dorata preoccupa i produttori vitivinicoli italiani ed è necessario un intervento efficace da parte delle istituzioni per evitare che questa malattia, una delle più distruttive dei vigneti, comprometta il potenziale produttivo di intere zone viticole. Questo l’appello lanciato da Confagricoltura nell’ambito del convegno svoltosi alla cantina Antinori di S. Casciano Val di Pesa […]
Proposta una legge per incentivare i giovani agricoltori
Dopo i preoccupanti risultati emersi dall’ultimo Censimento dell’agricoltura, che evidenziano una diminuzione delle aziende agricole condotte da giovani in Italia nel corso dell’ultimo decennio, è stata presentata una proposta di legge per favorire l’imprenditoria giovanile in agricoltura. Il testo stabilisce l’istituzione di un fondo di 100 milioni di euro annui a decorrere dal 2024 per […]
Pagati entro maggio gli aiuti all’apicoltura
Saranno erogati a partire dai prossimi giorni i pagamenti per 7,75 milioni di euro previsti dal decreto ministeriale del 22 luglio 2022 che rigiardano i fondi a sostegno della filiera apistica, così come previsto dalla legge di Bilancio 2022. Lo annuncia il sottosegretario al ministero dell’agricoltura Luigi D’Eramo, sottolineando come «i soggetti beneficiari dei contributi […]
Manodopera: si spera in un decreto flussi bis
Il 27 marzo 2023 scatta il «click day» per l’arrivo in Italia dei lavoratori extracomunitari previsti dal decreto flussi che stabilisce 82.705 ingressi, in aumento rispetto ai 69.700 dell’anno precedente. Ma si comincia già a parlare di un decreto bis che potrebbe portare al raddoppio, o quasi, degli ingressi autorizzati. Il mondo agricolo, soprattutto, ma […]