Highlight
Grano duro: il Masaf punta alla Commissione nazionale
Il ministro delle imprese e del made in Italy, Adolfo Urso, ha dato mandato al Garante per la sorveglianza dei prezzi, Benedetto Mineo, di convocare la Commissione di allerta rapida per analizzare la dinamica del prezzo della pasta che nel mese di marzo ha fatto registrare un aumento del 17,5% rispetto all’anno precedente. «Il grano […]
L’Emilia-Romagna dalla siccità all’alluvione
Dopo oltre due giorni di maltempo con vento e volumi di pioggia caduta che in alcuni casi hanno superato i 200 millimetri, la situazione in molte zone dell’Emilia-Romagna è critica, con torrenti esondati, frane e smottamenti in collina e montagna. Nel faentino, ma anche in territorio di Bologna, l’eccesso di acqua, dopo un lungo periodo […]
Il presidente Mattarella omaggia Macfrut 2023
Anteprima di prestigio per Macfrut 2023 che martedì 2 maggio a Cesena ha vissuto uno dei momenti più alti della sua storia. A rendere omaggio ai 40 anni della Fiera internazionale dell’ortofrutta organizzata da Cesena Fiera, è stato il Capo dello Stato Sergio Mattarella che ha incontrato una nutrita rappresentanza di imprese della filiera ortofrutticola. […]
Dall’Europarlamento una spinta per escludere i bovini da limiti emissioni industriali
Escludere i bovini dagli obblighi delle norme sulle emissioni industriali, confermando lo status quo. Lo chiedono gli eurodeputati della commissione Agricoltura nel loro parere sulla riforma della direttiva emissioni industriali. Il parere, che confluirà nel rapporto principale dell’Europarlamento affidato al Popolare bulgaro Radan Kanev della commissione Ambiente, è stato approvato con 36 voti a favore, […]
Polizze 2015-2022, proroga per le domande
Con le Istruzioni operative n. 37, Agea ha disposto un differimento dei termini di presentazione per i Pai e le domande di aiuto relative annualità comprese tra la campagna 2015-2022 e la riapertura per la sola giornata del 26 aprile 2023 dei termini per l’informatizzazione dei certificati di polizza per le annualità 2021 e 2022. […]
Da Bruxelles buone notizie per dop e igp
Le menzioni tradizionali, come Prosek, non possono evocare denominazioni di origine protetta, come Prosecco. È l’emendamento al nuovo regolamento sulle dop e igp approvato in Commissione agricoltura dell’Europarlamento. Il divieto riguarda anche norme nazionali, come nel caso della controversia sull’aceto balsamico sloveno e cipriota. Tra le altre novità approvate dagli eurodeputati, l’obbligo di indicare sull’etichetta […]
Cosa prevederà il prossimo decreto sull’agrisolare
Il decreto che intende promuovere la realizzazione di impianti fotovoltaici (e interventi accessori) sui tetti dei fabbricati agricoli ha iniziato il suo iter: il testo del decreto sarà trasmesso alla Commissione europea per la relativa autorizzazione a cui seguirà la pubblicazione del bando, con il quale vengono programmate le residue risorse della misura Parco Agrisolare […]
In agricoltura più di 120 morti bianche all’anno. E la revisione dei trattori non parte
Pur se ridotto nel corso degli anni, l’agricoltura ha il triste primato del tasso di infortuni su tutti gli altri comparti, con una incidenza due volte maggiore della media. Le denunce di infortunio hanno esito mortale 4 volte di più in agricoltura, con oltre 120 decessi in media l’anno legati alla mancanza o all’usura dei […]