Forza in attualità
Moratoria per i mutui Ismea
Ismea ha modificato, semplificandole, le procedure per rinviare le rate dei mutui sottoscritti dagli agricoltori per l’acquisto di fondi agricoli quando i beneficiari, a causa di eventi eccezionali e non previsti, sono impossibilitati a onorare le scadenze di rimborso pattuite. Tale beneficio è limitato agli agricoltori che hanno acquistato i fondi con lo strumento del […]
Bei-Regioni, parte il nuovo fondo di garanzia
Dopo due anni dalla sua presentazione il patto Bei (Banca europea degli investimenti) – Regioni che sperimenta un nuovo modo di utilizzare i fondi per lo sviluppo rurale è pronto al via. La «piattaforma multi-regionale di garanzia» per le Pmi dell’agroalimentare, unica nel suo genere in Europa, parte con la partecipazione di Banca europea degli […]
Un Piano lupi senza abbattimenti
Il Ministero dell’ambiente ha elaborato il nuovo «Piano di conservazione e gestione del lupo in Italia» che è stato consegnato alla Conferenza Stato-Regioni per l’approvazione. Il Piano sostituisce quello in vigore del 2002 e prevede 22 azioni che puntano «alla conservazione» della biodiversità» e a «minimizzare il suo impatto sulle attività dell’uomo». In sostanza, non […]
Primo sì all’ocm dall’Europarlamento
Rafforzamento delle misure anticrisi anche con quote alla produzione temporanee, corsia preferenziale per modifiche minime ai disciplinari dei prodotti dop e igp, mantenimento del divieto di piantare e produrre vino da varietà diverse dalla Vitis vinifera e proroga dell’attuale sistema dei diritti di impianto delle viti fino al 2050. Sono alcune delle proposte approvate (29 […]
Vertice sull’olio al Ministero dello sviluppo economico
«Il nostro obiettivo è convertire il decreto emergenze il prima possibile e approvarlo in prima lettura alla Camera dove ci giochiamo tutto». Lo ha detto Luigi Di Maio, al vertice con la filiera dell’olio convocato oggi al Mise. «Come tempi – ha ricordato il ministro – martedì il decreto verrà incardinato alla Camera in Commissione […]
Economia circolare: Manzato crede nel biogas
Nuove opportunità di crescita per le aziende agricole attraverso la creazione di filiere agroindustriali efficienti – biogas-biometano, proteoleaginose e biomasse – in grado di garantire redditività agli associati. Questo in sintesi il tema al centro dell’incontro a Bologna tra il Sottosegretario alle politiche agricole alimentari, forestali e del turismo Franco Manzato e i dirigenti della CGBI […]
Ocm vino: via libera al decreto promozione
Il decreto che contiene le modalità attuative della Misura promozione nei Paesi terzi dell’ocm vino è stato finalmente approvato dalla Conferenza Stato-Regioni. Il decreto definisce le norme per l’implementazione della misura di sostegno alla promozione dei prodotti vitivinicoli verso i Paesi terzi attraverso contributi a fondo perduto pari al 50% delle spese. Le attività che […]
Vinitaly pronto al via
La 53a edizione di Vinitaly, in programma a Verona dal 7 al 10 aprile, è stata presentata oggi a Roma dal presidente di Veronafiere Maurizio Danese e dal ceo Giovanni Mantovani. Vinitaly è la vetrina scelta da 4.600 aziende del vino e distillati da 35 Paesi, per un totale di oltre 16.000 etichette a catalogo. […]