Forza in attualità
Xylella: a giugno la Commissione Ue in Puglia
La Commissione europea comincerà una ispezione in Puglia il prossimo 11 giugno per valutare l’attuazione delle misure di eradicazione della Xylella fastidiosa. Lo ha dichiarato all’Ansa la portavoce dell’Esecutivo Ue Anca Paduraru. L’Italia ha informato Bruxelles che è stato adottato un piano d’azione per contrastare la diffusione del batterio «illustrando nel dettaglio – ha detto […]
Il decreto emergenze si fa attendere
«Il decreto legge sulle emergenze agricole, approvato 20 giorni fa e tornato nei giorni scorsi in Consiglio dei ministri per il presunto inserimento di articoli che non riguardano l’agricoltura, sembra sparito nei meandri dei mille labirinti della burocrazia italiana». Così inizia la preoccupata dichiarazione, rilasciata mercoledì 27 marzo, di Onofrio Spagnoletti Zeuli, portavoce dei cosiddetti […]
Dall’Ue 30 milioni per frutta e latte nelle scuole
Per l’anno scolastico 2019-20 l’Italia beneficerà di circa 30 milioni di euro dal bilancio della Politica agricola comune per la distribuzione gratuita nelle scuole primarie di frutta, verdure e prodotti lattiero-caseari e per programmi di informazione per promuovere abitudini alimentari sane. Al nostro Paese, terzo beneficiario tra i 28 dopo Germania e Francia, andranno 20,8 […]
Cresce l’allarme siccità nel Nord Italia
In tutto il Nord Italia non piove in modo significativo da mesi e sono ormai a rischio le semine primaverili. La situazione è preoccupante e assomiglia a quella molto grave verificatasi nel 2017, che costò all’agricoltura 2 miliardi di euro di danni. «La situazione è quella di un’Italia divisa in due – ha spiegato il […]
Conte a Lecce promette 300 milioni agli olivicoltori
Un problema che si trascina da troppo tempo e rappresenta uno scandalo per quanto si è ingigantito: questa tragedia che si è diffusa andava estirpata ed aggredita prima. Queste le parole del presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, che domenica 24 marzo a Lecce ha incontrato le diverse rappresentanze degli olivicoltori. Gennaro Sicolo, presidente di Italia […]
Decreto emergenze: forse ci siamo
Il presidente della Commissione agricoltura della Camera, Filippo Gallinella, a margine del convegno organizzato da Italia Olivicola sulla nuova Pac per rilanciare il settore, ha indicato i tempi del provvedimento che affronta la crisi non solo dell’olivicoltura con la Xylella e le gelate in Puglia della passata primavera, ma anche del latte ovino e dell’agrumicoltura. […]
Fondi europei: 350 milioni a rischio
Nel marzo 2018 la Commissione europea aveva trasmesso alle autorità italiane una comunicazione con la quale formalizzava la volontà di escludere dal finanziamento comunitario un importo di circa 360 milioni di euro di pagamenti diretti della Pac relativi alla domanda unica del 2015 e del 2016. Il contenzioso prevedeva la possibilità, per l’Italia, di rivolgersi […]
Fieragricola scalda i motori con cinque road show
«Seguiteci. Condividiamo la stessa strada». Con questo messaggio Fieragricola, la rassegna internazionale dedicata all’agricoltura e alla zootecnia scalda i motori verso la 114ª edizione, in programma alla Fiera di Verona dal 29 gennaio all’1 febbraio 2020. Il percorso di avvicinamento nel 2019 prevede sette iniziative che toccheranno da maggio a dicembre territori strategici per la […]