Agroindustria HomePage
Apo Conerpo: bilancio 2019 ok in un’annata difficile
Un bilancio solido, nonostante i conferimenti ridotti e le difficoltà registrate nel 2019 dal comparto ortofrutticolo: è il profilo di un sistema efficace ed efficiente quello che emerge dal bilancio di Apo Conerpo, organizzazione di produttori di ortofrutta fresca con sede a Villanova di Castenaso (Bologna) e che riunisce 50 cooperative e 6.000 soci in […]
Premi in Germania per il marketing Agco/Fendt
Fendt ha ricevuto due importanti riconoscimenti durante il German Brand Award 2020. Tra 1.200 candidature, sono state premiate le campagne marketing «It’s Fendt» e «Fendt 900 Vario – Ready for more». Le campagne sono state sviluppate in collaborazione con l’agenzia di brand communication shot one GmbH di Monaco. La campagna per il nuovo claim del […]
Da Ambrogio Italia un rimedio contro la cimice asiatica
È stato messo a punto, testato ed è pronto il nuovo ritrovato biologico della Ambrogio Italia di Leno (Brescia) che offre agli agricoltori un’arma in più nella lotta alla cimice asiatica. L’azienda vivaistica lenese è stata fondata nel 1968 e, da oltre 50 anni, è punto di riferimento per giardinieri, operatori del settore e appassionati […]
Il Gruppo Manitou e la responsabilità sociale d’impresa
Otto anni dopo il lancio della sua prima consultazione per sviluppare la strategia di responsabilità sociale d’impresa (Csr), il Gruppo Manitou si rivolge alle parti coinvolte per definire insieme le sue sfide successive al 2022. Per questa consultazione, il gruppo desiderava raccogliere le opinioni dei propri clienti, concessionari, fornitori, dipendenti, organizzazioni professionali, comunità locali, investitori e […]
Colza KWS Feliciano: la soluzione contro l’Altica
L’istituto di ricerca francese Terres Inovia ha recentemente pubblicato i dati di una sperimentazione condotta in 11 località della Francia utilizzando 18 varietà di colza appartenenti a diverse aziende sementiere. Oggetto dello studio è stato la valutazione di infestazione e danni nelle varietà da parte della larva dell’Altica d’inverno del colza (Psylliodes chrysocephala). Secondo i […]
Orondis, innovazione nella difesa della vite
L’emergenza sanitaria Covid-19 ha imposto misure quali il distanziamento sociale e il divieto di assembramento limitando le possibilità per tecnici, agricoltori e rivenditori di poter accedere ai campi sperimentali che ogni anno le società di mezzi tecnici allestiscono per presentare le proprie soluzioni. Per superare queste criticità Edizioni L’Informatore Agrario in collaborazione con Syngenta ha […]
Da Biogard i biostimolanti Toggle e Acadian MPE
Sul risultato produttivo delle colture, le variabili ambientali hanno assunto un ruolo sempre più importante in ragione anche dei cambiamenti climatici. Sempre più risorse sono indirizzate verso la ricerca di soluzioni a problemi legati a condizioni ambientali difficili: i cosiddetti stress abiotici. I biostimolanti, che intervengono direttamente sulla fisiologia della pianta e sull’attività metabolica, sono […]
Più potenza e comfort sui Claas Torion
Apartire da luglio, Claas ha introdotto motorizzazioni stage V nei tre modelli Torion di fascia media. Comincia così una nuova vita per Torion 1511: il motore Deere Power Systems (DPS) a sei cilindri e 6,8 litri fornisce 138 kW/188 CV di potenza, come da norme ISO 14396 (con un aumento del 12% rispetto al modello […]
Estensione d’impiego per insetticidi e fungicidi Bayer
Bayer Crop Science segnala di aver ottenuto un’estensione eccezionale d’impiego su altre coltivazioni per alcuni suoi agrofarmaci. Si tratta di: Movento 48 SC, insetticida per frutta, vite e orticole, autorizzato dal 15 luglio fino all’11 novembre 2020 su spinacio e simili (incluse le baby leaf di spinacio) per il controllo di afidi e su cavolfiore […]