Agroindustria HomePage
RV Venturoli: ok gli ibridi di grano tenero
Tempo di bilanci in casa RV Venturoli. I vertici della società sementiera bolognese hanno valutato positivamente i risultati aziendali, nonostante il generale calo produttivo che ha interessato sia i frumenti teneri sia i duri a causa del cambiamento climatico. Nel quadro generale negativo «spiccano − ha affermato Vittorio Venturoli − i risultati produttivi dei frumenti […]
John Deere Isoxml: il trasferimento dati per parchi macchine misti
Gli agricoltori oggi devono raccogliere una grande quantità di dati per gestire la loro azienda agricola e per soddisfare i requisiti di documentazione. Con il formato Isoxml è possibile trasferire all’operations center di John Deere i dati raccolti sul campo dai display delle macchine dei principali produttori. In questo modo John Deere è in grado […]
Macfrut Digital fa il punto sull’innovazione in orticoltura
Colture come la fragola, le lattughe o il pomodoro, così come finocchio, asparago o cavolfiore, devono superare sfide continue, che vanno dalla coltivazione in biologico per spuntare prezzi migliori sul mercato alla carenza della manodopera per il trapianto o la raccolta, come avvenuto pochi mesi fa in occasione del momento più critico del lockdown per […]
Le soluzioni biodegradabili Novamont a Macfrut Digital
Il settore dell’ortofrutta oggi è stimolato fortemente dalla domanda di un consumatore consapevole e sensibile ai temi ambientali e alla qualità delle colture e questo porta gli agricoltori a confrontarsi sempre di più con la questione dell’impatto ambientale delle tecniche colturali. Nel 2019 il consumo di plastiche in agricoltura ha superato i 4 milioni di […]
Nutribio N: soluzione allo stress dei cereali
L’annata 2020 dei frumenti è stata caratterizzata da diverse difficoltà partite dalla semina – che in molti areali è stata ritardata dalle piogge di ottobre – e proseguite durante i mesi invernali e sino all’inizio di aprile, con precipitazioni pressoché assenti tanto che in diverse zone le colture hanno manifestato sintomi da stress idrico. Inoltre, […]
Inaugurato il nuovo stabilimento di Unimer
Tornare a casa. Questo significa per i dipendenti marchigiani di Unimer l’inaugurazione del nuovo stabilimento di Arquata del Tronto (Ascoli Piceno), che si è svolta mercoledì 22 luglio alla presenza della Proprietà, del sindaco di Arquata del Tronto, Aleandro Petrucci, del presidente della Regione Marche, Luca Ceriscioli, del commissario straordinario per la Ricostruzione, Giovanni Legnini, […]
Crescita record per Romagnoli
Romagnoli, azienda bolognese attiva nel commercio di ortofrutta e in particolare di patate, ha chiuso il 2019 con un fatturato pari a 44,5 milioni di euro, segnando un incremento del 33,5% rispetto all’anno precedente. Nell’ultimo anno Romagnoli ha registrato anche l’aumento dell’8% delle quantità di patate commercializzate (da seme, consumo e trasformate) superando le 60.000 […]
TerraX: importanti investimenti per il biometano
TerraX, società leader in Italia nello sviluppo di progetti di gas rinnovabile, e Swen Impact Fund for Transition, gestito da Swen Capital Partners, annunciano la creazione di un’entità comune per investire nel settore del biometano in Italia. TerraX è guidata dall’esperto in biogas e pioniere Michael Niederbacher, che ha costruito più di 220 unità in […]
Bayer completa la vendita di Animal Health
Bayer ha completato la vendita della sua business unit Animal Health all’azienda statunitense Elanco Animal Health Incorporated. Le società avevano firmato un accordo nell’agosto dello scorso anno. L’operazione si è conclusa in ottemperanza alle condizioni definite per il closing tra le parti, compreso l’ottenimento delle approvazioni da parte delle autorità regolatorie. Alla firma dell’atto, Bayer […]
I nuovi modelli Terria di Pöttinger
A novembre sarà disponibile sul mercato la nuova serie di coltivatori trainati Pöttinger chiamata Terria. I modelli disponibili a listino sono: Terria 4030, 5030, 6030 e Terria 4040, 5040, 6040 a tre e quattro file con larghezze di lavoro da 4 a 6 metri. La profondità di lavoro degli utensili varia da 5 a 35 centimetri […]