Agroindustria HomePage
Via libera al feromone di Planococcus ficus in viticoltura
Con la pubblicazione, il 14 maggio scorso, sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione europea Suterra ha ottenuto l’approvazione del Lavandulyl senecioato come sostanza attiva a basso rischio. L’approvazione ha validità a far data dal 3 giugno scorso. Suterra è leader mondiale nella confusione sessuale su melo (in Italia vanta nel proprio portafoglio clienti La Trentina, Val Venosta, […]
Nuovo centro logistico per Stihl
Lo stabilimento di pressofusione di magnesio Stihl amplia la sede di Weinsheim, in Germania, ultimando con successo i lavori di costruzione, a 13 mesi dalla cerimonia di inaugurazione ufficiale. Il nuovo edificio ha richiesto un investimento complessivo di 18 milioni di euro. Lo stabilimento di pressofusione di magnesio Stihl è stato fondato nel 1971 e […]
Zonazione viticola del Lessini Durello
Si chiama “caratterizzazione viti enologica dei Monti Lessini” il nuovo progetto iniziato dal Consorzio del Lessini Durello assieme all’Università degli Studi di Verona, per la profilazione dei vini ottenuti da Durella e destinati alla spumantizzazione, in tutta la denominazione berico/scaligera. Questo studio prevede l’analisi organolettica e chimica delle basi spumanti ottenute nelle varie zone della denominazione, […]
Sollevatori telescopici Kramer più «verdi»
Il marchio Kramer, che è distribuito in Italia dai concessionari J. Deere, è sinonimo di pale gommate, pale gommate telescopiche e sollevatori telescopici a quattro ruote sterzanti dall’estrema manovrabilità, adattabilità a ogni tipo di terreno ed elevata efficienza durante la movimentazione di materiale. Sulla base della normativa europea sui gas di scarico, i sollevatori telescopici […]
Rive, un progetto per caratterizzare i cru
Il termine «Rive» si riferisce a «pendici », quelle che caratterizzano il territorio vitato di media e alta collina nella parte settentrionale della provincia di Treviso. Nella docg Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore sono previste 43 diverse indicazioni di Rive, che coincidono con altrettante frazioni comunali e sono prodotte da 48 cantine. L’uva deve provenire dalla […]
I 10 anni di Cereal Plus in streaming dai campi
A causa dell’emergenza Covid-19 quest’anno Syngenta non ha potuto festeggiare il decennale di Cereal Plus in campo, ma i due tradizionali «Big events» si sono tenuti lo stesso, perché grazie alla rete è stato possibile seguire in streaming le tappe principali del Tour, Foggia e Poggio Renatico (Ferrara). Durante le due puntate, condotte in studio […]