Agroindustria HomePage
Inaugurato il nuovo stabilimento di Unimer
Tornare a casa. Questo significa per i dipendenti marchigiani di Unimer l’inaugurazione del nuovo stabilimento di Arquata del Tronto (Ascoli Piceno), che si è svolta mercoledì 22 luglio alla presenza della Proprietà, del sindaco di Arquata del Tronto, Aleandro Petrucci, del presidente della Regione Marche, Luca Ceriscioli, del commissario straordinario per la Ricostruzione, Giovanni Legnini, […]
Crescita record per Romagnoli
Romagnoli, azienda bolognese attiva nel commercio di ortofrutta e in particolare di patate, ha chiuso il 2019 con un fatturato pari a 44,5 milioni di euro, segnando un incremento del 33,5% rispetto all’anno precedente. Nell’ultimo anno Romagnoli ha registrato anche l’aumento dell’8% delle quantità di patate commercializzate (da seme, consumo e trasformate) superando le 60.000 […]
TerraX: importanti investimenti per il biometano
TerraX, società leader in Italia nello sviluppo di progetti di gas rinnovabile, e Swen Impact Fund for Transition, gestito da Swen Capital Partners, annunciano la creazione di un’entità comune per investire nel settore del biometano in Italia. TerraX è guidata dall’esperto in biogas e pioniere Michael Niederbacher, che ha costruito più di 220 unità in […]
Bayer completa la vendita di Animal Health
Bayer ha completato la vendita della sua business unit Animal Health all’azienda statunitense Elanco Animal Health Incorporated. Le società avevano firmato un accordo nell’agosto dello scorso anno. L’operazione si è conclusa in ottemperanza alle condizioni definite per il closing tra le parti, compreso l’ottenimento delle approvazioni da parte delle autorità regolatorie. Alla firma dell’atto, Bayer […]
I nuovi modelli Terria di Pöttinger
A novembre sarà disponibile sul mercato la nuova serie di coltivatori trainati Pöttinger chiamata Terria. I modelli disponibili a listino sono: Terria 4030, 5030, 6030 e Terria 4040, 5040, 6040 a tre e quattro file con larghezze di lavoro da 4 a 6 metri. La profondità di lavoro degli utensili varia da 5 a 35 centimetri […]
La valorizzazione dell’Asiago dop prosegue in cucina
Nuova tappa dell’impegno per la valorizzazione della produzione d’alpeggio del Consorzio tutela formaggio Asiago che pubblica «Il Ricettario della Malga – 10 ricette di montagna con i ristoratori 7 Comuni». Il volume è un viaggio inedito attraverso l’altopiano di Asiago, la zona originaria di produzione della denominazione d’origine protetta e il più grande comprensorio malghivo […]
BASF presenta Revysol® con il progetto #inCampo
Con la trebbiatura del frumento e la raccolta dei parametri di resa e merceologici si è concluso #inCampo – Osservatorio digitale prove cereali, l’innovativo progetto di comunicazione ideato da BASF in collaborazione con L’Informatore Agrario per condividere con l’intera filiera cerealicola italiana i risultati delle prove di difesa del frumento tenero e duro. Il progetto, […]
Agricoltura sostenibile? BKT fa la differenza
«Garantire modelli sostenibili di consumo e di produzione», è questo uno dei 17 obiettivi inseriti nell’Agenda 2030, il programma d’azione per le persone, il pianeta e la prosperità sottoscritto nel settembre 2015 dai Governi dei 193 Paesi membri dell’Onu. Un particolare obiettivo si concentra sullo spreco alimentare, fenomeno che dipende da diversi fattori, tra i […]