Agroindustria HomePage
CGBI, agricoltura unita per produrre energia
Si rafforza il sistema delle rinnovabili: biogas, biometano e fotovoltaico. «È un momento di confronto e aggregazione, l’economia circolare diventa realtà» dice Gabriele Lanfredi, presidente della Confederazione dei bieticoltori – CGBI, oggi impegnata nello sviluppo delle filiere agro-energetiche, dando valore aggiunto e nuovi sbocchi economici al sottoprodotto agricolo e agroindustriale, con progetti sul biometano già […]
Bonaveno Trattori punta sull’agricoltura 4.0
Bonaveno Trattori, concessionario friulano con sede a Pravisdomini (Pordenone), ha avviato una serie di presentazioni formative, a supporto degli agricoltori in questa fase di grande innovazione e di nuove opportunità per l’agricoltura. In particolare a Fiume Veneto si è tenuto l’Amazone Farmer Day 4.0, durante il quale Nicolò Roveda di Save, storico importatore del gruppo […]
Aries, rinnovata la gamma di caricatori frontali
La rinnovata gamma di caricatori frontali Aries è frutto di un’intensa attività di ricerca e sviluppo condotta con l’obiettivo di rinnovare il prodotto rendendolo più performante e funzionale. L’attività principale è stata quella di un completo re-design della struttura dei bracci del caricatore, conferendo loro una sezione irrobustita e un’architettura modulare. Il risultato è stato […]
Bf spa supera 1,1 miliardi di euro di fatturato
Il Consiglio di Amministrazione di B.F. spa ha approvato in data odierna il bilancio consolidato e il progetto di bilancio d’esercizio al 31 dicembre 2022 che saranno resi disponibili nei termini di legge presso la sede della Società in Jolanda di Savoia, nel sito della Società (www.bfspa.it, sezione Investor Relations – Assemblea 2023) e presso […]
Nasce Certis Belchim Italia
Nata dalla fusione di due aziende, Certis Europe e Belchim Crop Protection, Certis Belchim Italia concentra sotto di sé diverse soluzioni per la protezione delle colture in modo da soddisfare le esigenze dei coltivatori italiani fornendo un’ampia offerta di prodotti in un unico portfolio. Grazie agli azionisti giapponesi, focalizzati sulla ricerca e sullo sviluppo, ad […]
Padana Sementi, i miscugli per l’Ecoschema 5
All’interno del percorso di avvio della nuova Pac 2023-2027, lo scorso 28 febbraio sono state ufficialmente presentate, con il coordinamento del Mesaf, le «Linee guida per la scelta delle specie botaniche di interesse apistico ammesse per l’Ecoschema 5», facendo seguito a quanto già previsto dal dm 23-12-2022 n. 660087. Il documento contiene indicazioni e suggerimenti […]
Controllo biologico con i droni
L’impiego dei droni in agricoltura ha trovato negli ultimi anni un crescente interesse nel settore dell’agricoltura di precisione, in particolar modo nel rilevamento dello stato delle colture mediante fotocamere multispettrali per ricavarne indici di vigore vegetativo e utilizzarli per produrre mappe di prescrizione utili per distribuzioni a rateo variabile. Se da un lato si sta […]
Symborg e Stoller ora sono di Corteva
Corteva rafforza la sua posizione nel mercato dei biologicals annunciando il completamento delle acquisizioni di Symborg e Stoller. «Queste acquisizioni – ha dichiarato Chuck Magro, chief executive officer di Corteva Agriscience – mostrano l’impegno di Corteva a fornire agli agricoltori soluzioni sostenibili che portino alle aziende valore e produttività. Siamo lieti di accogliere ufficialmente in […]