Attualità e mercati
Psa a Roma, delega a Costa per l’emergenza
Il sottosegretario alla Salute Andrea Costa è stato delegato dal ministro Roberto Speranza alla trattazione e alla gestione dell’emergenza della Peste suina africana, «con l’obiettivo di porre in essere e monitorare la realizzazione di attività di contenimento ed eradicazione della Peste suina africana nei cinghiali e di promuovere azioni di prevenzione della sua diffusione nei […]
Addio stalle, arriva il latte di “sintesi”
L’incoerenza delle politiche europee non ha limiti: impedisce l’utilizzo delle tecniche di evoluzione assistita in agricoltura e consente, questo per lo meno è il progetto, alla start up israeliana Remilk di costruire in Danimarca (a Kalundborg) il più grande stabilimento del mondo per la produzione di latte senza vacche. La tecnologia di Remilk si basa […]
Latte: salgono i prezzi, ma i costi di più
Aumenta il prezzo del latte, ma non la redditività degli allevamenti. L’allarme viene da Confagricoltura Brescia: oggi i più grossi operatori del mercato, tra cui Granarolo – si legge in un comunicato dell’Associazione – stanno offrendo agli allevatori 48 centesimi al litro, e le previsioni sono di una corsa verso l’alto che non si arresterà nel […]
Assalzoo: no ai sottoprodotti alimentari per produrre biogas
La conversione in legge del cosiddetto decreto «tagliaprezzi» contenente le misure per affrontare la crisi energetica rischia di avere conseguenze devastanti per il settore dell’alimentazione animale e della zootecnia e mette a rischio la sicurezza degli approvvigionamenti alimentari. La denuncia arriva da Assalzoo, l’Associazione nazionale tra i produttori di alimenti zootecnici. Il provvedimento consente l’impiego […]
Emissioni: per l’UE stalle e industrie pari sono
Gli allevamenti con oltre 150 bovine da latte, le attività estrattive e le «giga-factories» che dovranno produrre le batterie UE sono tra i nuovi settori coperti dalla Direttiva UE sulle emissioni industriali proposta dalla Commissione europea. La Direttiva copre inquinanti di origine industriale come ossidi di zolfo, ossidi di azoto, ammonio, particolato, metano, mercurio e […]