Seminativi

Pasta di grano duro

Secondo Italmopa il clima ha penalizzato la qualità del grano duro

Il clima degli ultimi due mesi ha minato la qualità della produzione 2023 di frumento duro italiano. Lo fa sapere Italmopa, l’Associazione industriali mugnai d’Italia, aderente a Confindustria, in merito alle specifiche del nuovo raccolto. «L’andamento climatico ha infatti mutato il quadro di una prospettiva che fino alla fine di aprile risultava particolarmente favorevole» evidenzia […]

Bene la tracciabilità, ma resta ancora tanto da fare

Il tema della tracciabilità delle produzioni agricole e agroalimentari è da tempo oggetto di dibattito, non solo perché rappresenta uno strumento di tutela della salute pubblica, ma anche per il ruolo di garanzia rispetto all’origine dei prodotti e alla loro salubrità. Aspetti, questi ultimi, spesso cavalcati dall’industria di trasformazione e dagli agricoltori come elementi di […]

Bonaldi confermato alla guida di Anb Coop

Il direttivo di ANB COOP ha confermato i vertici per il prossimo triennio 2023-2025: Giangiacomo Gallarati Scotti Bonaldi come presidente affiancato dal vicepresidente Marcello Bonvicini. Fanno parte del nuovo consiglio di amministrazione anche Lauro Ballani, Michele Barbetta, Marco Caliceti, Alberto Cortesi, Nicola Gherardi Ravalli Modoni, Angiolino Mancini, Giulio Rocca, Cesare Soldi e Gianluca Vertuani. Per […]

Frumenti: il raccolto 2023 inizia con numeri in calo

È entrata nel vivo la raccolta del grano, con grande ritardo e all’insegna della forte incertezza. A pesare sono state le piogge tardive che hanno infranto le prospettive di quella che fino ai primi di maggio si presentava come un’ottima annata, sia per il grano duro, sia per quello tenero. Con le trebbiature ancora in […]

riso indica

Prezzi del riso a picco, appello a non vendere

«Non vendete il risone in questo momento: meglio conservare il prodotto, piuttosto che svenderlo per fare spazio nei silos». È l’allarme lanciato da Confagricoltura di Vercelli e Biella, di Novara, di Alessandria e dalla Cia per le province di Novara, Vercelli, Biella e Alessandria riguardo il prezzo del risone che in questi giorni ha raggiunto […]

AGROINDUSTRIA

Cereal Docks logo

Cereal Docks acquisisce Molino Favero

Cereal Docks, azienda leader nella prima trasformazione agroalimentare, ha annunciato l’acquisizione di Favero Antonio (Molino Favero), azienda di Padova specializzata nella produzione di farine speciali gluten free e di ingredienti per l’industria alimentare. Con questa operazione il Gruppo Cereal Docks, guidato dalla famiglia Fanin, compie un ulteriore passo avanti nella strategia di consolidamento della filiera […]

logo Apsov

Catalogo Apsov per le semine autunnali

Apsov, azienda vogherese attiva da più di 50 anni, presenta le novità dell’ultimo catalogo autunnale per le semine 2023. Frumento tenero Accanto a varietà ormai consolidate come Nemo, Providence e Anversa, teneri dalle rese collaudate ed elevatissime, si aggiungono alla rosa due panificabili a granella rossa: Atlanta e Monviso. Ad affiancare Algeri tra i panificabili […]

Sorgo RV Venturoli: produzione a bassi input per la redditività

Lo scorso 18 luglio a Granarolo dell’Emilia (BO) si è svolta la giornata dedicata al progetto CERTI – Colture Estive Resilienti – di cui RV Venturoli è capofila assieme ad alcuni importanti partner, tra cui diverse aziende agricole del territorio, e con la responsabilità scientifica dell’Università di Bologna. Sono stati visitati i campi dimostrativi con […]

Tethys logo

Risparmio irriguo con il DSS Tethys

A causa del cambiamento climatico gli eventi estremi e la siccità sono ormai una piaga a livello globale. L’agricoltura è il settore più esposto ed è quello nel quale le conseguenze in termini di danni sono maggiori. La resilienza del settore agricolo nei confronti del cambiamento climatico e della siccità passa oggi anche attraverso l’utilizzo […]

smartseeds logo

Smartseeds, tracciabilità della filiera sementie

Nell’ambito del Programma rurale 2014-2020, nella Misura 16 del Psr Emilia-Romagna Focus Area 3A, è stato attivato il Gruppo operativo per l’innovazione (Goi) Smartseeds con l’obiettivo di sviluppare supporti organizzativi smart al servizio della filiera sementiera per l’implementazione di un marchio di origine certificato. Il progetto è nato dalla necessità di creare ulteriori supporti informatici […]

KWS logo

Mais precocissimi KWS, ideali per la zootecnia

Il mais in Italia sta sicuramente vivendo un periodo difficile, ma fortunatamente le aziende sementiere, grazie al loro lavoro di ricerca e sviluppo, possono offrire valide soluzioni al maiscoltore. Abbiamo intervistato Roberto Cecchinato, sales manager presso KWS Italia con il quale abbiamo affrontato l’utilizzo dei mais precocissimi, una delle soluzioni più valide per la zootecnia […]

Sementi: un ruolo chiave per l’agricoltura del futuro

Tra scenari geopolitici incerti, politiche europee sempre più orientate alla sostenibilità ambientale e gli effetti dei cambiamenti climatici il seme gioca, e giocherà, un ruolo sempre più importante per mantenere produttività e redditività dei seminativi nazionali, a patto di continuare a investire in innovazione genetica. L’incontro organizzato da da Apsovsementi lo scorso 6 giugno, in […]

CGBI rilancia la bietola a semina estiva

Zucchero e biometano due facce della stessa medaglia. La proposta arriva dalla Confederazione dei bieticoltori – CGBI e va nella direzione di promuovere la coltivazione della barbabietola da zucchero con semina non solo primaverile ma anche estiva, per avere il prodotto pronto per la raccolta già ad aprile e puntare all’apertura anticipata degli zuccherifici. «Così […]