Agroindustria
Combi Mais 8.0, sempre più digitale e sostenibile
Combi Mais, l’ormai famoso protocollo per la coltivazione innovativa del mais, nel 2021 diventa 8.0, digital e tre volte sostenibile. La Tripla Sostenibilità – Ambientale, Sociale ed Economica – è infatti alla base di Combi Mais 8.0 Digital con un orientamento sempre più deciso verso la tecnologia del Precision Farming. Il concept di Combi Mais […]
Langis, nuovo conciante insetticida di UPL Italia
Nell’ottica di un rinnovamento e ampliamento di gamma del settore Seed Treatment, UPL Italia propone il nuovo conciante insetticida Langis. Langis è un conciante insetticida a base di cipermetrina (300 g/L) autorizzato per l’impiego su frumento, orzo, segale e avena, per semine autunno-vernine. È attivo contro elateridi (Agriotes spp.) e possiede attività collaterale nei confronti […]
Canapa dalla A alla Z con l’Agricola Colornese
L’Azienda agricola Colornese nasce nel 2018 a Colorno (Parma) da un’idea innovativa di Maurizio Battista Sandei. Il progetto ambizioso e coraggioso di dedicarsi a un mercato del tutto nuovo come quello della canapa sativa light ha spinto l’azienda a cercare tecniche uniche ed esclusive. La scelta della coltura idroponica Il team dell’azienda è composto da […]
Tegosem di Pöttinger ok per semina su sodo
Pöttinger è un’azienda austriaca a conduzione familiare che, fin dall’inizio della sua attività, si è posta l’obiettivo di facilitare il lavoro agricolo, mettendo al centro le persone e l’ambiente. Nel rispetto di questa filosofia produttiva, il costruttore ha lanciato recentemente l’unità di semina per colture di copertura Tegosem 500 montata su una seminatrice da sodo […]
Tetflupyrolimet ok anche su riso
FMC Corporation, una delle principali società in ambito agrochimico, ha ottenuto la classificazione come nuovo meccanismo di azione per una molecola erbicida di sua proprietà, tetflupyrolimet. È la prima sostanza attiva del gruppo 28 del Herbicide resistance action committee (HRAC) e Weed science society of America (WSSA) e il primo nuovo erbicida con una nuova […]
Le giornate aperte di Apsovsementi
La manifestazione consentirà di osservare in campo alcune delle cultivar dell’azienda, novità come l’orzo distico Spazio e parcelle seminate con la tecnologia Qualidose. Oggi più che mai occorre mettere in atto le migliori scelte tecniche, massimizzando le produzioni e riducendo i costi. La scelta varietale è la prima e la più importante decisione da prendere […]
Seed Terminator, proposta Zürn per le mietitrebbie
Lo specialista dei gruppi di taglio e delle macchine parcellari Zürn Harvesting si occuperà in Europa della vendita, della produzione e dell’assistenza dell’australiano Seed Terminator. Questa speciale tecnologia blocca quasi completamente la germinazione dei semi di piante infestanti nella mietitrebbia. L’inventore di questa macchina è l’agricoltore e ingegnere meccanico australiano Nick Berry, che ha avuto […]