Agroindustria
Quinoa bio, una filiera che cresce
Tuttoquinoa è un’azienda leader nella commercializzazione di sementi di quinoa selezionate con sede a Manciano (Grosseto). Il lavoro svolto negli anni da Dario Vannuzzi, fondatore e proprietario di Tuttoquinoa, con la realizzazione di test varietali e agronomici ha permesso di individuare le 4 varietà che meglio si adattano al clima e alla latitudine del Sud […]
Il nuovo catalogo di Gowan Italia
Il catalogo Gowan Italia 2021 presenta alcune specialità che sono diventate ormai un punto di riferimento per la difesa e valorizzazione delle produzioni agricole, a cui si sono aggiunte in questi anni altre novità, all’insegna di sostenibilità e innovazione. Le principali novità nell’ambito della linea bio-preparati riguardano il fungicida Polyversum, con l’estensione d’etichetta per l’impiego […]
«Non molliamo mais» evento online di Syngenta sul diserbo del mais
Quella del 2020 è stata una buona annata per il mais italiano, l’andamento meteorologico è stato favorevole dal punto di vista produttivo e sanitario ma allo stesso tempo ha creato non pochi problemi per le operazioni di diserbo di pre-emergenza, assolutamente strategiche per questa coltura. Se a questo aggiungiamo le limitazioni all’impiego di alcune sostanze […]
Il DSS granoduro.net di Horta è ora disponibile anche come app
Per il frumento duro Horta, spin off dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Piacenza, ha sviluppato, a partire dal 2008, il DSS (Sistema di Supporto alle Decisioni) granoduro.net, uno strumento web interattivo per la coltivazione di grano sostenibile di alta qualità, certificato dal CCPB di Bologna. A partire dalla stagione 2012-2013, granoduro.net supporta la filiera […]
Gli obiettivi di sostenibilità di Corteva Agriscience
La ripresa economica dalla pandemia di Covid-19 richiede l’impegno di più nazioni a concentrasi maggiormente sull’agricoltura sostenibile, ha dichiarato Jim Collins, Corteva Agriscience CEO durante la sessione Climate-positive agriculture in a post-Covid world del Financial times global food systems summit virtuale. Collins ha illustrato il percorso intrapreso da Corteva Agriscience per rispondere ai propri obiettivi […]
Lidea: nuova realtà nel panorama sementiero
Il 1° settembre scorso è nata Lidea, società sementiera creata dalla fusione dei due gruppi Euralis Semences e Caussade Semences Group. La nuova società, nata dalla volontà dei due gruppi di capitalizzare le loro complementarità in termini di specie, ricerca, strumenti produttivi e mercati punta a raggiungere posizioni di leadership nell’Europa allargata. Quest’unione consentirà infatti […]
Da KWS bietole più tolleranti alla cercospora
KWS, specialista mondiale nelle sementi, ha ricevuto una concessione di brevetto per il miglioramento della tolleranza alla cercospora nella barbabietola da zucchero. La Cercospora beticola è una delle malattie più dannose per la barbabietola nel mondo. Il fungo può causare perdite fino al 50% e in circa due terzi delle aree coltivate nel mondo l’incidenza […]
MaxiMaize rivoluziona il trinciato di mais
Una delle necessità più pressanti che hanno gli allevatori sul fronte dell’alimentazione animale è garantirsi un trinciato di alta qualità e omogeneo, giorno dopo giorno, per evitare un continuo monitoraggio e aggiustamento della razione. Numerose ricerche hanno dimostrato che, anche negli appezzamenti più omogenei e fertili, si registrano variazioni molto significative sia nella resa sia […]
Le novità di Apsov nel catalogo autunnale
Apsov ha recentemente reso pubblico il suo nuovo catalogo autunnale, con alcune importanti novità per quanto riguarda le varietà di frumento tenero e di frumento duro dedicate espressamente alle filiere della prima e seconda trasformazione. Grazie al crescente impegno e ai costanti investimenti nell’attività di breeding, le nuove varietà rappresentano il giusto compromesso tra le […]