Filiere produttive
Formaggi internazionali
Nella settimana disponibile dall’1 al 7 ottobre il prezzo dell’Emmentaler a latte crudo quotato a Kempten è diminuito del -1,2% in termini congiunturali, raggiungendo i 6,23 euro/kg; nessuna quotazione disponibile per il Gouda Edamer di Hannover. L’Edam polacco è salito a 3,14 euro/kg (+1,8% rispetto alla settimana precedente), così come un andamento positivo ha caratterizzato […]
Polveri di latte e siero
Nella settimana dall’1 al 7 ottobre, in Germania il prezzo dell’SMP (latte scremato in polvere) è risultato in calo del -2,2%, in termini congiunturali, per il prodotto ad uso zootecnico (130,50 euro/100 kg). Un decremento si è avuto anche in Oceania (-3,1% rispetto alla precedente rilevazione), dove la quotazione è stata fissata a 175,73 euro/100 […]
Crema di latte e burro
Sulla piazza di Milano, nella settimana dall’8 al 14 ottobre, il prezzo del burro pastorizzato è sceso a 3,15 euro/kg (-4,5% rispetto alla settimana precedente), così come un calo si è avuto per la crema di latte (-3,2%), ora scambiata a 2,42 euro/kg. Fortemente negative le variazioni tendenziali, pari al -36,4% per il burro e […]
Trince, John Deere sceglie Liebherr
Il costruttore americano John Deere ha scelto l’Italia per il lancio mondiale della sua nuova serie 9000 di falciatrinciacaricatrici. Nei mesi di luglio e agosto scorsi, in coincidenza della campagna del trinciato, la società ha concentrato la propria forza vendita europea e alcuni dealer provenienti dagli Stati Uniti nelle campagne del Bresciano, per presentare le principali […]
Riso: verso lo stop alle importazioni a dazio zero
Il commissario europeo al commercio Cecilia Malmstroem ha fatto sapere, con un intervento sul suo blog ufficiale, che il regime preferenziale degli scambi commerciali che l’UE accorda a Birmania e Cambogia, grazie al quale i due Paesi asiatici hanno moltiplicato esponenzialmente le esportazioni di riso Indica a dazio zero verso l’Europa, potrebbe essere sospeso molto […]
Via all’Asiago dop di sola razza Bruna
Il Consorzio di tutela del formaggio Asiago ha annunciato l’avvio della produzione di Asiago dop con latte di sola razza Bruna. La nuova proposta, da zona di allevamento e produzione in territorio vicentino, è per intenditori, si limita a 3.500 forme all’anno e garantisce un valore proteico superiore. In una prima fase, verrà prodotto un […]
Tante innovazioni per l’asparago italiano
Intervista a Luciano Trentini Una manifestazione iper specializzata di tipo verticale che vede la presenza di tutti gli operatori del circuito produttivo e commerciale dell’asparago. Questa l’essenza di Asparagus Days, una tre giorni dedicata a 360° a questa coltura che, dopo una prima edizione tenutasi a Bordeaux nel 2013, si aggiunge al «carnet» ortofrutticolo di […]
20-21 ottobre, debutta Valpolitech
Nell’ambito delle proprie iniziative a favore della vitivinicoltura sostenibile e dell’economia circolare, il Consorzio per la tutela dei vini Valpolicella organizza per i giorni 20 e 21 ottobre 2018 la prima edizione di Valpolitech, un focus sull’innovazione tecnologica in viticoltura ed enologia dedicato a tutte le aziende vitivinicole della Valpolicella, ma anche a quelle delle […]
Cereali autunno-vernini: cosa si seminerà
Alla vigilia delle semine dei cereali autunno-vernini, GR Advisory ha condotto una ricerca indagando l’orientamento degli imprenditori agricoli in relazione ai fattori economici e tecnici che guidano le scelte e condizionano le dinamiche delle principali colture. La ricerca è stata erogata sotto forma di web survey anonima nel periodo 20 agosto-14 settembre 2018 a un […]