Filiere produttive
Grano duro seminato su sodo, quali varietà scegliere
Come tutte le agrotecniche la semina su sodo del grano duro presenta vantaggi e svantaggi. Se da un lato si risparmia sui costi di coltivazione dall’altro si va incontro a maggiori rischi di compattamento del suolo. Anche la maggiore disponibilità idrica del suolo conseguente all’utilizzo di questa agrotecnica aiuta le piante ma le espone maggiormente […]
Latte spot
Nella settimana dal 5 all’11 novembre, sulla piazza di Lodi il prezzo del latte nazionale crudo ha raggiunto i 440,00 euro/t (+0,6% rispetto alla settimana precedente). Ancora invariate anche le quotazioni del latte pastorizzato francese (415,00 euro/t) e di quello tedesco (435,00 euro/t). Sulla piazza di Verona, nella settimana 5-11 novembre, il prezzo del latte […]
Grana
Nella settimana dal 5 all’11 novembre, alla borsa merci di Milano è stato registrato un nuovo incremento congiunturale per il Grana Padano, sia per la frazione 16 mesi e oltre (+0,7% rispetto alla settimana precedente) che per quella 9 mesi e oltre (+0,8%), con le quotazioni rispettivamente pari a 7,33 e 6,70 euro/kg. Nel caso […]
Gorgonzola e Asiago
Sulla piazza di Milano, nella settimana dal 5 all’11 novembre, la quotazione del Gorgonzola maturo dolce è rimasta stabile a 5,40 euro/kg, così come nessuna variazione congiunturale è stata rilevata per l’Asiago pressato a latte intero (5,05 euro/kg). In aumento il prezzo del Gorgonzola piccante maturo scambiato a Novara (+0,8% rispetto alla settimana precedente), ora […]
Formaggi internazionali
Nella settimana dal 29 ottobre al 4 novembre il prezzo dell’Emmentaler a latte crudo quotato a Kempten ha raggiunto i 6,25 euro/kg, in aumento del +1,6% rispetto alla settimana precedente, mentre la quotazione del Gouda Edamer di Hannover è rimasta stabile a 3,25 euro/kg. In lieve crescita anche l’Edam polacco (+0,2%), il cui prezzo è […]
Polveri di latte e siero
Nella settimana dal 29 ottobre 4 novembre in Germania il prezzo dell’SMP (latte scremato in polvere) è rimasto stabile a 130,50 euro/100 kg per il prodotto ad uso zootecnico, mentre il prodotto dell’Oceania ha registrato una flessione rispetto alla precedente rilevazione (-0,9%), venendo ora scambiato a 174,51 euro/100 kg. Per il latte intero in polvere, […]
Silletti: sulla xylella abbiamo perso tre anni
«Se avessimo agito subito avremmo potuto fermare l’avanzata della xylella», parola di Giuseppe Silletti. L’ex commissario straordinario per l’emergenza xylella, allora Comandante del Corpo Forestale dello Stato della Puglia, è l’autore del famoso «Piano Silletti», bloccato nel 2015 a causa della reazione della piazza e da enormi pressioni di tipo politico, mediatico e giudiziario. In […]
Crema di latte e burro
Sulla piazza di Milano continua, nella settimana dal 5 all’11 novembre, sono risultate stabili sia la quotazione del burro pastorizzato (2,75 euro/kg), sia quella della crema di latte (2,30 euro/kg). Ancora nettamente negative le variazioni tendenziali per entrambi i prodotti, rispettivamente pari al -23,6% ed al -8,7%. Nella settimana dal 29 ottobre al 4 novembre […]
Bietole, una coltura interessante per il 2019
Nonostante l’andamento non esaltante della campagna 2018, ci sono almeno due buone ragioni per coltivare barbabietole da zucchero anche il prossimo anno. La prima è che è stata significativamente incrementata la dotazione nazionale per gli aiuti accoppiati a favore dei coltivatori. Per le bietole ci saranno infatti circa 5,6 milioni di euro in più rispetto […]
Agrumi: entro l’anno attivo il Fondo da 10 milioni
«Lavoriamo a un decreto attuativo per l’utilizzo, entro l’anno, del Fondo agrumi da 10 milioni di euro per gli anni 2018-2020». Lo ha detto il sottosegretario alle politiche agricole Alessandra Pesce durante la riunione della filiera agrumicola, tenutasi lunedì 5 novembre al Mipaaft. I fondi erano stati previsti dalla legge di bilancio 2017. «Le azioni […]