Filiere produttive
Joskin si affida a Lucagri
Parte oggi ufficialmente la partnership commerciale tra l’azienda belga Joskin e l‘italiana Lucagri con sede a Mason Vicentino (Vicenza). L’evento, che ha sancito l’accordo, si è tenuto presso l’ex monastero benedettino di San Biagio a Mason Vicentino alla presenza di agricoltori, contoterzisti e numerosi concessionari interessati alla distribuzione del brand in Italia e invitati da Luca Zolin, presidente […]
Alternative ai solfiti per i vini biologici
La riduzione del contenuto di solfiti nel mosto e nel vino è un argomento di interesse anche per le nuove tendenze di consumo. Per raggiungere tale obiettivo è possibile mettere in campo diverse azioni, come la iper-ossigenazione o l’impiego di antiossidanti alternativi. L’iper-ossigenazione consiste nell’insufflare ossigeno ai mosti bianchi appena usciti dalla pressa, senza che […]
Uso del rame: Agrinsieme contro la riduzione
«È impensabile, soprattutto per l’agricoltura biologica, ridurre ulteriormente la quantità massima di prodotti fitosanitari a base di rame utilizzabili annualmente per ettaro, senza peraltro lasciare agli Stati membri la necessaria flessibilità di intervento in funzione di particolari esigenze, quali le condizioni climatiche; una decisione di questo tipo, infatti, sarebbe estremamente dannosa per le colture mediterranee, […]
Vinitaly sempre più internazionale
I vertici di Veronafiere, il presidente Maurizio Danese e il direttore Giovanni Mantovani, hanno presentato a Milano l’11 ottobre il programma di iniziative per promuovere all’estero in modo sempre più efficiente Vinitaly e con esso il vino italiano. Un wine2wine (26-27 novembre) rinnovato nella forma e nella sostanza; un nuovo premio, il Vinitaly Trade Award, […]
Vantaggi e criticità del diserbo preventivo del grano
Il diserbo preventivo dei cereali vernini è una pratica reintrodotta ormai da qualche anno a seguito della comparsa delle popolazioni resistenti agli erbicidi applicati ripetutamente in post-emergenza e caratterizzati da delicati meccanismi di azione monosito. I programmi integrati con l’utilizzo alternato nel corso degli anni di erbicidi residuali e fogliari rispettivamente in pre e post-emergenza, […]
La ricerca conferma: con l’alpeggio latte e formaggi migliorano
Che la permanenza estiva in malga sia salutare per i bovini giovani in fase di sviluppo si sa da sempre. L’apporto qualitativo al latte di bovine in produzione da parte di alcune specie botaniche del cotico erboso del pascolo è stato già ampiamente dimostrato da prove condotte dalle Università di Padova e di Udine in […]
La siccità nel Nord Europa può condizionare i prezzi del latte
Quest’anno il Nord Europa ha dovuto fare i conti con una grave siccità, che ha avuto importanti riflessi sull’agricoltura. Di solito, ogni anno, gli agricoltori eseguono 3-4 tagli di foraggio. Nel 2018, sono riusciti a fare solo il primo. La maggior parte ha dovuto rinunciare al taglio già dal secondo. Un fenomeno analogo è accaduto […]
Latte spot
Nella settimana dall’8 al 14 ottobre sulla piazza di Lodi il prezzo del latte nazionale crudo è salito a 420,00 euro/t (+0,6% rispetto alla settimana precedente). In crescita anche le quotazioni del latte pastorizzato francese (+1,3%) e di quello tedesco (+1,2%), ora rispettivamente pari a 400,00 e 420,00 euro/t. Sulla piazza di Verona, nella settimana […]
Grana
Nella settimana dall’8 al 14 ottobre, alla Borsa merci di Milano il prezzo del Grana Padano è nuovamente aumentato sia per la frazione 15 mesi e oltre (+0,7% rispetto alla settimana precedente) che per quella 9 mesi e oltre (+0,8%), con le quotazioni rispettivamente pari a 7,08 e 6,45 euro/kg. In crescita anche il Parmigiano […]
Gorgonzola e Asiago
Sulla piazza di Milano, nella settimana dall’8 al 14 ottobre, la quotazione del Gorgonzola maturo dolce è rimasta stabile a 5,35 euro/kg, così come nessuna variazione è stata osservata per l’Asiago pressato a latte intero (5,05 euro/kg). Stabile anche il prezzo del Gorgonzola piccante maturo scambiato a Novara (6,60 euro/kg), mentre la quotazione dell’Asiago fresco […]