Filiere produttive
Più resa dal mais con la concia innovativa
I fungicidi vengono applicati in concia al seme a partire dagli anni 30 e, dato il ridotto costo del trattamento e l’attenzione a favore di pratiche più attente agli aspetti ambientali con la riduzione dei trattamenti fogliari di difesa, questi si sono rapidamente diffusi. L’applicazione al mais della concia fungicida assume un’importanza ulteriore in condizioni […]
Sintesi della settimana
Rilevazioni dal 7 al 14 gennaio 2019. Le Borse merci italiane sono rientrate in attività dopo il periodo festivo, e hanno rilevato rialzi più o meno pronunciati per tutti i prodotti. Questo trend rialzista non sembra corroborato dall’andamento dei mercati esteri. L’euro si sta rapidamente rivalutando rispetto al dollaro USA; il cambio è 1,14 dollaro/euro. […]
Grano duro
Rilevazioni dal 7 al 14 gennaio 2019. I mercati nazionali hanno ripreso la loro attività segnando forti aumenti per il frumento duro nazionale, soprattutto al Sud. A Milano il “fino” Nord è rimasto invariato a 231,50 euro/t. A Foggia tutte le categorie merceologiche hanno segnato un aumento di 7 euro/t, con il “fino” che vale […]
Grano tenero
Rilevazioni dal 7 al 14 gennaio 2019. Il frumento tenero nazionale ha iniziato il nuovo anno riprendendo la sua fase rialzista. A Milano l’aumento rilevato per il “panificabile” è stato di 6 euro/t sulla voce minima e di 5 euro/t sulla massima; il prezzo medio franco arrivo molino Lombardia è ora 226 euro/t; aumenti analoghi […]
Mais
Rilevazioni dal 7 al 14 gennaio 2019. I forti aumenti dei cereali a paglia si trascinano appresso anche il mais. A Milano è stato rilevato un aumento di 3 euro/t; il prodotto “con caratteristiche” quota ora 189,50 euro/t e quello convenzionale 187,50 euro/t. Stessi aumenti anche a Bologna: i prezzi sono ora rispettivamente 185 euro/t […]
Orzo
Rilevazioni dal 7 al 14 gennaio 2019. Il 2019 è iniziato con le quotazioni dell’orzo nazionale in aumento. A Milano il prezzo dell’orzo è aumentato di 2 euro/t: il “pesante” quota 227 euro/t. Stesso aumento a Bologna; il “pesante” quota ora 228,50 euro/t. Brusco calo (+5 euro/t) in Francia per l’orzo foraggiero. L’ultima quotazione di […]
Soia e semi oleosi
Rilevazioni dal 7 al 14 gennaio 2019. I listini nazionali hanno subìto un aggiustamento al rialzo per i semi di soia nazionali. A Milano è stato rilevato un aumento di 3 euro/t (prezzo medio 346,50 euro/t). A Bologna è stato rilevato un aumento di 2 euro/t sulla voce minima; il prezzo medio è ora 344,50 […]
Riso
Rilevazioni dal 7 al 14 gennaio 2019. Secondo le rilevazioni dell’Ente Risi i trasferimenti complessivi si collocano a 618.573 tonnellate, pari al 41,5% della disponibilità vendibile (–1.000 tonnellate rispetto alla campagna precedente). Presso la Borsa di Vercelli si registra l’aumento delle quotazioni delle varietà Balilla (+5 euro sui valori massimi, a 370-385 euro/t), del Sole CL […]
Il premium price del biologico in ortofrutta
Le produzioni biologiche godono, normalmente, di un premio sul prezzo (premium price) riconosciuto dai mercati rispetto ad analoghe referenze convenzionali: la differenza rilevabile, tuttavia, può risultare ben diversa a seconda del prodotto o dell’anno. Dall’analisi della banca dati dei prezzi all’origine di Ismea, per il periodo 2012-2017 è possibile trarre una sintetica valutazione del premium […]
Latte in polvere: asta per 80.000 tonnellate
Oltre 80.000 tonnellate di latte scremato in polvere torneranno sul mercato UE nell’ambito del programma di vendita dei quantitativi stoccati con l’intervento pubblico in seguito alla crisi del settore del 2015-16. Lo ha comunicato la Commissione europea, ricordando che dopo questa asta, svoltasi il 10 gennaio, restano nei magazzini pubblici solo 22.000 tonnellate di latte […]