Filiere produttive
Prezzi mais aprile 2024
Prezzi mais al 29 aprile 2024. Il mais nazionale è in lieve aumento sulla piazza di Milano. Prezzi ancora in rialzo sul mercato francese (fisico e finanziario) e anche negli USA. I prezzi del mais nazionale sono stati rilevati in lieve aumento a Milano (+1 euro/t): il “convenzionale” vale 213 euro/t e il prodotto “con […]
Prezzi orzo aprile 2024
Prezzi orzo al 29 aprile 2024. L’orzo nazionale rimane stabile, mentre in Francia le quotazioni sono in forte aumento. L’orzo nazionale è invariato su tutte le piazze da più di un mese e mezzo. A Milano la quotazione media attuale del “pesante” è ora 207 euro/t, il “leggero” vale 182 euro/t. A Bologna (18 aprile) […]
Prezzi soia aprile 2024
Prezzi soia al 29 aprile 2024. I semi di soia nazionali sono in aumento a Milano. La soia è in lieve recupero negli USA, mentre i semi di colza quotati a Parigi hanno perso posizioni. I prezzi dei semi di soia nazionali sono ancora in aumento a Milano (+3 euro/t); il prezzo medio è ora […]
Prezzi riso aprile 2024
Prezzi riso al 29 aprile 2024. I trasferimenti di risone rilevati dall’Ente Risi hanno raggiunto quota 1.015.782 tonnellate, in aumento del 20% rispetto alla precedente campagna e in calo del 15% rispetto a due anni fa. Alla Borsa merci di Vercelli perdono 20 euro a tonnellata il Tipo Ribe (383 – 430 euro/t) e 40 […]
Nuove competenze per il successo della vitivinicoltura
Se è vero che le circa 255.000 imprese vitivinicole italiane sono all’avanguardia per integrazione con il mondo turistico, certificazioni di sostenibilità e strategie di marketing, è altrettanto vero che, per difendere la propria competitività, queste dovranno investire in modo mirato nelle competenze dei loro dipendenti, qualunque mansione essi svolgano. Questo assunto è stato al centro […]
Vini dealcolati, un’opportunità in più per il Vigneto Italia
Quello dei vini dealcolati è un segmento del mercato destinato a una platea sempre più ampia, soprattutto tra i più giovani. Lo dicono le indagini, anche quelle più recenti, ma lo confermano soprattutto i nuovi stili di consumo. Si stima che negli Stati Uniti tutto il beverage dealcolato abbia raggiunto un giro d’affari attorno al […]
Direttiva nitrati: ok dell’UE a estendere l’uso dei Renure
La Commissione europea ha pubblicato il 19 aprile scorso un provvedimento che va a modificare la direttiva nitrati (direttiva 91/676/CEE), con l’obiettivo di facilitare l’utilizzo dei fertilizzanti Renure (Recovered Nitrogen from Manure Products), con le dovute garanzie e condizioni, al fine di recuperare dai reflui degli allevamenti l’azoto, elemento fondamentale per sostenere la fertilità del […]
In arrivo i disciplinari per avere la certificazione Sqnba
Sono pronti i disciplinari di produzione per certificare l’adesione degli allevatori al Sistema di qualità nazionale per il benessere animale (Sqnba) istituito con decreto interministeriale del 2 agosto 2022. I nuovi disciplinari definiscono requisiti di salute e benessere animale superiori rispetto a quelli sanciti dalle normative europee e nazionali, in modo da qualificare e differenziare […]
Grana Padano: annata 2023 ok, vola l’export
Si è svolta nei giorni scorsi l’assemblea generale del Consorzio di tutela del Grana Padano dop, che ha tracciato un bilancio positivo dell’attività svolta nel 2023 e negli anni precedenti. «In questi quattro anni – ha detto il presidente Renato Zaghini, facendo una sintesi del suo mandato, che per statuto non può essere rinnovato e […]