Filiere produttive
Latte spot
Nella settimana dal 20 al 26 aprile, alla Borsa merci di Lodi il prezzo del latte nazionale crudo è rimasto stabile a 305,00 euro/t. Trend al rialzo anche per il prezzo del latte pastorizzato tedesco (+1,8%), ora scambiato a 285,00 euro/t, mentre quello francese è rimasto stabile a 255,00 euro/100 kg. Per la piazza di […]
Grana
Nella settimana dal 20 al 26 aprile, alla Borsa merci di Milano la quotazione del Grana Padano con stagionatura 16 mesi e oltre è rimasto stabile a 8,38 euro/kg, mentre il prodotto avente stagionatura 9 mesi e oltre è sceso a 6,75 euro/kg (-1,5% rispetto alla settimana precedente). Alla Borsa merci di Cremona, nella settimana […]
Gorgonzola e Asiago
Nella settimana dal 20 al 26 aprile, alla Borsa merci di Milano il gorgonzola fresco resta stabile a 5,75 euro/kg, così come è stato confermato il prezzo dell’Asiago pressato a latte intero (5,30 euro/kg). A Novara, invece, il Gorgonzola piccante maturo è stato scambiato a 7,10 euro/kg.
Formaggi internazionali
Nella settimana dal 13 al 19 aprile, in Germania il prezzo dell’Emmentaler a latte crudo quotato a Kempten è risultato ancora stabile a 5,73 euro/kg, mentre il Gouda/Edamer di Hannover ha confermato il suo trend al ribasso e ha raggiunto i 2,95 euro/kg (-1,7% rispetto alla settimana precedente). Un andamento positivo ha caratterizzato l’Edam polacco […]
Polveri di latte e siero
Nella settimana disponibile dal 13 al 19 aprile, in Germania il prezzo dell’SMP (latte scremato in polvere) per il prodotto ad uso zootecnico è sceso (-0,6%), ora scambiato a 172,00 euro/100 kg. Un andamento più diversificato ha caratterizzato il mercato del latte intero in polvere, con la quotazione tedesca che è rimasta stabile a 268,50 […]
Crema di latte e burro
Nella settimana dal 20 al 26 aprile, alla Borsa merci di Milano la quotazione del burro pastorizzato è scesa a 1,15 euro/kg, in calo del -11,5% rispetto alla settimana precedente, mentre la crema di latte è rimasta stabile a 1,30 euro/kg. Indisponibile, per entrambi i prodotti, il confronto tendenziale. Trend ancora al ribasso, nella settimana […]
Aia pubblica i dati sulla produttività del latte 2019
Da metà aprile sul sito internet dell’Associazione italiana allevatori sono consultabili i dati definitivi del bollettino della produttività del latte 2019. I dati forniscono il risultato dell’attività di controllo funzionale del comparto latte nella campagna di attività che parte in autunno e termina alla fine dell’estate dell’anno successivo. Le 15.316 aziende di bovini da latte […]
Latte, bio-marcatore del benessere animale
Alla luce delle nuove acquisizioni scientifiche del professor Dave Barbano della Cornell University sappiamo come proprio il latte potrebbe rappresentare un promettente bio-marcatore in grado di fornirci una dettagliata carta d’identità sullo status nutrizionale e più in generale sulla salute e sul livello di benessere della singola bovina e, nel caso di campioni di latte […]
Grandi eccedenze di latte nell’UE
La crisi del coronavirus ha causato notevoli eccedenze di latte e derivati in tutti i Paesi dell’Unione europea. Le ragioni di questa situazione sono legate alla caduta della domanda interna, ma anche alle difficoltà per l’esportazione verso altri Paesi. L’aumento delle eccedenze dovuto alla pandemia, in particolare di latte in polvere, ha coinciso con l’aumento […]