Attualità e mercati
Demo Mandorlo 2022: evento di riferimento per la mandorla
Il prossimo 7 settembre l’Azienda Agricola Maccarese SPA a Fiumicino (Roma) aprirà i battenti per ospitare la prima edizione di Demo Mandorlo. Un evento integralmente dedicato alla mandorlicoltura del futuro. Dopo il positivo esito dell’edizione spagnola Demo Almendro, tenutosi lo scorso mese di giugno, la rivista tecnica “Olint”, con L’Informatore Agrario, l’Azienda Maccarese e VCR […]
Le pere italiane raddoppiano rispetto allo scorso anno
L’Oi Pera, l’Organizzazione interprofessionale dei produttori italiani, ha fatto il punto sulla produzione di pere attesa per il 2022. Dopo un’annata particolarmente deficitaria come quella del 2021, in cui l’impatto delle gelate era risultato disastroso tanto da portare la produzione sui livelli ai minimi storici, quest’anno la situazione appare nettamente migliore: a livello nazionale sono […]
In Emilia-Romagna la frutta a guscio non conosce crisi
La produzione di frutta a guscio – noci, nocciole, castagne e in fase di sperimentazione pure mandorle e arachidi – è in costante crescita in Emilia-Romagna dove il prodotto sano e salubre si valorizza nella filiera corta fino a incrociare le più antiche tradizioni gastronomiche e l’arte dolciaria. In regione le noci sono passate in […]
Mele: la guerra chiude i mercati
Il mercato italiano delle mele guarda con qualche preoccupazione al futuro: le giacenze al primo di aprile sono in linea con quelle degli anni precedenti, a 619.000 tonnellate, ma le vendite nel mese di marzo sono procedute più lentamente di quanto inizialmente previsto, fermandosi poco al di sopra delle 207.000 tonnellate. La maggiore lentezza delle […]
La filiera dell’ortofrutta si ritrova a Macfrut 2022
La filiera del settore ortofrutticolo fa squadra a Macfrut confermando i numeri dell’edizione scorsa svoltasi appena otto mesi fa e nonostante il persistere di un quadro generale di incertezza. Il Rimini Expo Center ospiterà, dal 4 al 6 maggio 2022, le proposte di oltre 800 espositori in rappresentanza dell’intera filiera (produzione, tecnologie, packaging, logistica e […]
Fondi all’olivicoltura: domande entro l’8 aprile
Fino all’8 aprile gli olivicoltori potranno presentare domanda ad Agea per accedere ai 30 milioni di euro stanziati a valere sul fondo filiere del Ministero delle politiche agricole finanziato con la Legge di Bilancio 2021. Le modalità sono fissate dalle istruzioni operative di Agea n. 26 del 14 marzo. L’obiettivo è quello di aumentare la competitività […]
Dal blocco dei Tir il colpo di grazia all’ortofrutta
Prosegue la protesta degli autotrasportatori per il caro carburante, partita il 20 febbraio scorso in Sicilia e in Puglia con il blocco dell’attività di carico e scarico e movimentazione merci e che oggi interessa anche Basilicata, Calabria e Campania. Una situazione che sta già creando danni gravissimi al settore agroalimentare italiano, in particolare all’ortofrutta. Ricordiamo […]
A Macfrut 2022 tutto sull’innovazione tecnologica
L’innovazione nel settore ortofrutticolo protagonista a Macfrut 2022 in un’apposita area dinamica di oltre 1.600 metri quadrati. Appuntamento dal 4 al 6 maggio al Rimini Expo Center con un campo prova che fa toccare con mano le novità dell’agricoltura 4.0 sia in termini di innovazione tecnologica che di impatto e risparmio ambientale. Quattro sono le […]