Attualità e mercati
Op ortofrutticole: contributi entro giugno
L’erogazione del contributo straordinario vincolato all’aumento del capitale sociale sottoscritto e versato dai soci delle Organizzazioni dei produttori ortofrutticoli sarà effettuata entro il 30 giugno prossimo e può essere anticipato previo rilascio di una apposita garanzia fideiussoria. Lo prevede il decreto 21 dicembre 2021 pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 1° febbraio scorso, con il quale […]
Mele, produzione in leggero calo, migliora l’export
La produzione di mele italiane, inclusi i dati finali delle varietà più tardive, si assesta poco oltre i due milioni di tonnellate con una riduzione del 4% rispetto al 2020 e una piena conferma delle previsioni di agosto. I dati sono emersi durante la consueta riunione del Comitato marketing di Assomela, che rappresenta l’80% della […]
Macfrut 2022: la forza nella diversità
“La diversità è la nostra forza”: questo il filo conduttore della nuova strategia fieristica. Macfrut, unica fiera di filiera per i professionisti dell’ortofrutta in rappresentanza di tutti gli anelli del settore dalla produzione al consumo, così presenta l’edizione numero 39 in programma al Rimini Expo Center dal 4 al 6 maggio 2022. Un’edizione che segna […]
Le proposte della Cia per l’ortofrutta italiana
Rifinanziare il Fondo di solidarietà nazionale all’interno della legge di Stabilità, modificare il Decreto legislativo 102/2004 contro le calamità naturali, ipotizzando strumenti di sostegno più tempestivi e snelli, sostenere la difesa attiva delle colture con un capitolo di spesa dedicato e realizzare un modello efficace di protezione dal rischio. Bisogna intervenire per garantire la disponibilità di manodopera straniera […]
Il 12 dicembre è il «Nocciola Day»
Ottima non solo per il palato, ma anche per la salute. Sua Maestà la nocciola, prodotto di altissimo profilo nutrizionale, sarà celebrata domenica 12 dicembre in tutta Italia con il «Nocciola Day». Per l’occasione, i 270 paesi «corilicoli» italiani aderenti alla rete Città della Nocciola, da Nord a Sud, festeggeranno il decimo compleanno del Nocciola […]
Le giovani aziende attese al Sitevi 2021
L’innovazione fa parte del DNA del salone SITEVI. In occasione dell’edizione 2021, SITEVI riunirà all’interno del «Village Start-Up» numerose giovani aziende impegnate ad accompagnare le filiere vigna-vino, oliva e ortofrutta nella loro evoluzione digitale. Questo spazio, luogo di espressione e d’incontro, consente a queste giovani start-up di costituirsi una rete di contatti professionali e strategici […]
Fondi da 30 milioni per ammodernare l’olivicoltura
La Conferenza Stato-Regioni ha dato il via libera al decreto del Mipaaf contenente gli interventi di sostegno a favore della filiera olivicola finanziati dal Fondo per lo sviluppo e il sostegno delle filiere agricole, della pesca e dell’acquacoltura. Al settore dell’olio d’oliva sono stati assegnati 30 milioni di euro che saranno utilizzati per attivare due […]
Arrivano 50 milioni per le Op ortofrutticole
Il Mipaaf ha pubblicato sul proprio sito istituzionale il decreto n. 583428 del 9 novembre 2021 con il quale disciplina l’erogazione del contributo straordinario per il rafforzamento patrimoniale delle Organizzazioni dei produttori ortofrutticoli e per favorire il processo di internazionalizzazione. Il regime di aiuto è stato predisposto utilizzando le risorse del Fondo per lo sviluppo […]
Anche per noci, nocciole e mandorle vince il made in Italy
È in continua crescita in Italia il commercio nei mercati all’ingrosso di arachidi, anacardi, pinoli, uva sultanina, susine essiccate e poi noci, nocciole e mandorle. La stragrande maggioranza dei prodotti viene offerta da importatori che operano da anni con le principali zone di coltivazione: California per noci e mandorle, Cile, Argentina e Francia per le […]