Attualità e mercati
Aiuti per 10 milioni di euro alle imprese agrumicole
Ammonta a circa 10 milioni di euro il fondo per gli agrumicoltori che hanno subito danni dal virus della tristeza e/o dal malsecco. Lo prevede un apposito decreto sottoscritto dal ministro dell’agricoltura di concerto con quello dell’economia, che è in corso di registrazione alla Corte dei conti. Sono tre in particolare le attività finanziabili: espianto […]
Peggiora la bilancia commerciale dell’ortofrutta italiana
Sull’export nazionale di ortofrutta si addensano nubi sempre più minacciose, mentre sul versante domestico c’è il rischio di una spirale negativa dei consumi, con l’ulteriore peggioramento del potere d’acquisto delle famiglie, eroso in questi mesi dall’inflazione e dai forti aumenti di spesa per mutui, energia e carburanti. A lanciare l’allarme è Fruitimprese, l’associazione che rappresenta […]
Petizione al Governo per un prezzo minimo per l’ortofrutta
Il 13 agosto scorso un giovane frutticoltore cuneese, Davide Barale, ha lanciato una petizione su change.org con la quale chiede di fissare un prezzo minimo per le produzioni ortofrutticole. In tre settimane l’appello ha raccolto oltre 3.400 firme; il dibattito ha superato i confini del mondo agricolo ed è diventato oggetto di attenzione anche da […]
Dal 2 agosto Prognosfruit in Trentino
Saranno circa 300 i delegati, in rappresentanza di oltre venti Paesi, che parteciperanno all’edizione 2023 di Prognosfruit, il grande evento del settore ortofrutticolo in programma nei primi giorni di agosto in Trentino. Il convegno, organizzato da Apot insieme a Wapa (Associazione mondiale mele e pere) e Copa-Cogeca (Associazione delle cooperative e dei produttori agricoli europei), […]
Confagricoltura: serve un Recovery Plan per l’ortofrutta
Un Recovery Plan per l’ortofrutta italiana. È la richiesta che Massimiliano Giansanti, presidente di Confagricoltura, ha avanzato al ministro dell’agricoltura, Francesco Lollobrigida, con una lettera in cui spiega le ragioni di un intervento tanto incisivo. Dallo scorso gennaio, mese in cui la Confederazione aveva posto l’attenzione sullo stato di salute del comparto, le criticità si […]
Macfrut 2024: via alla campagna commerciale
Macfrut 2024, si parte. A due soli mesi dall’edizione appena alle spalle, chiusa con grande entusiasmo, è già operativa è la macchina organizzativa dell’edizione 2024 di Macfrut, in programma al Rimini Expo Centre dall’8 al 10 maggio prossimo. È di questi giorni l’inizio dell’attività commerciale, anticipata rispetto alle edizioni scorse proprio su sollecitazione di numerosi […]
Buone notizie per il mercato delle mele italiane
Le giacenze di mele italiane al 1° maggio scorso erano pari a 378.311 tonnellate, inferiori del 10% rispetto alla media dei cinque anni precedenti, e del 16% rispetto alla scorsa stagione. Secondo i dati forniti da Assomela gli stock sono estremamente bassi per la Golden Delicious, la cui giacenza è di 163.263 tonnellate, inferiore del […]
Albicocche: produzione in calo in Italia e in Europa
Le previsioni di produzione delle albicocche – Europêch 2023 – sono state presentate a Perpignan nell’ambito di Medfel. Come ogni anno, CSO Italy ha partecipato fornendo le stime per l’Italia. Nel 2023 l’offerta di albicocche a livello europeo dovrebbe confermarsi su quantitativi medi. Con circa 503.000 tonnellate la produzione per la stagione entrante dovrebbe posizionarsi […]