Attualità e mercati
Bellanova inaugura Macfrut 2020
Tutto pronto per Macfrut Digital, l’innovativa tre giorni digitale dedicata al mondo dell’ortofrutta. Padiglioni “aperti” martedì 8 settembre dalle ore 9 (sino alle 19) sulla piattaforma macfrutdigital.com, con un’apertura istituzionale alle ore 8.30. A inaugurare la fiera sarà infatti la Ministra alle Politiche Agricole Teresa Bellanova in collegamento video. Insieme a lei ci saranno interventi […]
Macfrut Digital parte con il tutto esaurito
Manca meno di una settimana all’inizio di Macfrut Digital, in programma dal 8-10 settembre, e complessivamente sono 530 i moduli espositivi per 400 espositori, suddivisi in 10 padiglioni. Questi alcuni dei numeri della prima edizione digitale della fiera italiana dell’ortofrutta annunciati oggi dal presidente di Macfrut Renzo Piraccini: «l’obiettivo di lancio (quattro mesi fa) era di […]
Da Apo Conerpo un fondo mutualistico contro la cimice
Nasce in Italia un Fondo mutualistico per sostenere i frutticoltori colpiti dalla cimice asiatica: l’iniziativa è di Apo Conerpo, Organizzazione di produttori di ortofrutta fresca con oltre 6.000 aziende agricole socie e 51 cooperative. Il Fondo rappresenta una risposta concreta a uno dei grandi problemi che il settore si è trovato ad affrontare negli ultimi anni: […]
Per l’ortofrutta niente sgravi per il lavoro
Il decreto Rilancio, che dovrebbe essere approvato definitivamente entro il 18 luglio, ha destinato ben 426 milioni di euro alla riduzione del costo del lavoro, con l’esonero dei contributi previdenziali e assistenziali dovuti dai datori di lavoro per i primi sei mesi del 2020. Un’ottima notizia, quindi, ma non per il settore ortofrutticolo, che resta […]
Vino e ortofrutta: ufficializzate le nuove misure UE
Come aveva annunciato a fine giugno il commissario all’agricoltura Janusz Wojciechowski arrivano buone notizie da Bruxelles per vino e ortofrutta. «Dopo mesi di trattative inter-istituzionali – fanno sapere gli eurodeputati italiani della commissione agricoltura Paolo De Castro e Herbert Dorfmann – finalmente la Commissione europea ha pubblicato le nuove misure eccezionali da destinare ai settori dell’ortofrutta […]
Per le Mele del Trentino arriva l’igp
Le Mele del Trentino ottengono la certificazione igp e diventano la specialità a indicazione geografica numero 303 per il nostro Paese. La Commissione europea ha infatti pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale Ue il via libera definitivo alla registrazione della nuova igp nel registro europeo delle denominazioni di origine e indicazioni geografiche protette (dop e igp) e […]
Macfrut Digital: impariamo a conoscerlo
Quattro webinar gratuiti per conoscere da vicino i segreti di Macfrut Digital. Ad organizzarli è Cesena Fiera nelle giornate di: venerdì 19 giugno ore 15 giovedì 25 giugno ore 11 venerdì 3 luglio ore 11 giovedì 9 luglio ore 15 Si tratta di quattro meeting on line, smart nella formula (durata 45 minuti), rivolti a […]
Thailandia e Taiwan aprono alle mele italiane
Il 22 maggio le autorità di Taiwan hanno approvato il Protocollo d’intesa per l’importazione di mele dall’Italia, risultato di un proficuo confronto iniziato nel 2016 tra il Governo Isola (l’ex Formosa), che conta circa 24 milioni di abitanti, e il Servizio fitosanitario centrale, per stabilire le modalità operative per le esportazioni di mele dall’Italia. L’annuncio […]
Raccolto di pesche e nettarine previsto in forte calo
L’offerta europea di pesche e nettarine per la stagione 2020 si stima al di sotto di 3,2 milioni di tonnellate, con un calo del 17% rispetto al 2019. Le tradizionali previsioni sulla campagna di Europêch 2020 sono state presentate il 22 maggio scorso durante una conferenza stampa online organizzata da Arefhl, l’Assemblea delle regioni europee dell’ortofrutta, con la […]