Attualità e mercati
Biofuture: modello agronomico sostenibile anche economicamente
Reddito, ambiente e tecnica agronomica potranno finalmente essere assemblate in un unico modello di produzione sostenibile grazie al progetto BioFuture, finanziato dal Programma di sviluppo rurale 2014-2020 del Veneto nell’ambito della Misura 16 dedicata alla Cooperazione. A raccontarci i primi risultati, a un anno dall’avvio dei lavori (che impiegheranno complessivamente 3 annualità), è intervenuto Cesare […]
Doppio appuntamento per Macfrut 2021
Macfrut guarda con grande ottimismo al 2021 e più precisamente ai prossimi 4, 5 e 6 maggio, i giorni durante i quali si svolgerà, in presenza fisica, la 37ª edizione della fiera dedicata all’ortofrutticoltura, con l’auspicio, ovviamente, che l’emergenza Covid 19 sia per allora superata. L’edizione 2021 sarà in ottima compagnia, durante gli stessi giorni […]
Fondo agrumi, via alle domande di contributo
Entro il prossimo 4 dicembre gli agrumicoltori che hanno subito danni ai loro impianti causati da tristeza o mal secco almeno sul 30% delle piante, devono presentare telematicamente le domande di contributo ad Agea. Sono disponibili 8 milioni di euro per coprire parzialmente le spese sostenute per il reimpianto degli agrumeti, utilizzando varietà resistenti. L’aiuto […]
Morìa del kiwi, istituito il Gruppo di lavoro scientifico
Il Comitato fitosanitario nazionale, che ha sede al Mipaaf, ha deciso l’istituzione del Gruppo di lavoro tecnico-scientifico per contrastare la problematica della sindrome della morìa del kiwi. Il Gruppo dovrà coordinare le attività di ricerca e definire linee guida per la gestione di questa emergenza che si è manifestata a partire dal 2012 nell’area del […]
Novità per le Op dell’ortofrutta
Importanti novità per il comparto ortofrutticolo giungono dalla Conferenza Stato-Regioni. È stata, infatti, raggiunta l’intesa sul nuovo testo integrale relativo alle disposizioni nazionali in materia di riconoscimento e controllo delle Organizzazioni di produttori (Op) ortofrutticoli e loro associazioni, di fondi di esercizio e di programmi operativi. «La realtà operativa del settore ha fatto emergere l’esigenza […]
Macfrut Digital, scommessa vinta
32.212 presenze nei tre giorni, 18.164 visitatori unici professionali, 49% di visite dall’estero, 208mila pagine visualizzate, undici Forum tecnici in buona parte overbooking (il limite era di 300 partecipanti). Rilevanti i numeri di Macfrut Digital, la prima fiera virtuale dell’ortofrutta, piattaforma (Natlive) leader globale del settore. Come anticipato in fase di presentazione, 530 i moduli […]
Cresce in Puglia la coltivazione di frutta esotica
Nel Mezzogiorno, e in particolare in Puglia, negli ultimi anni è in continua crescita l’interesse verso la coltivazione di frutti esotici come avocado, mango, bacche di Goji, insieme a diverse altre colture tipiche dei paesi tropicali, come banane e lime. È uno degli effetti dei cambiamenti climatici, le cui conseguenze sono particolarmente evidenti in agricoltura. […]
Un gruppo di lavoro per combattere la moria del kiwi
Il sottosegretario alle politiche agricole Giuseppe L’Abbate ha reso noto che nella prossima riunione del Comitato fitosanitario nazionale, che si terrà entro settembre, saranno esaminati gli ultimi aggiornamenti e verrà istituito uno specifico Gruppo di lavoro tecnico-scientifico al fine di coordinare le attività di ricerca, definire le linee guida per la gestione della moria del […]
Bellanova a Macfrut Digital: rilancio e internazionalizzazione parole chiave per la filiera
Taglio del nastro virtuale di Macfrut Digital, l’innovativa tre giorni dedicata al mondo dell’ortofrutta in programma da oggi (8 settembre) fino a giovedì 10. A inaugurare l’evento su piattaforma digitale (mafrutdigital.com) è stata la Ministra della Politiche Agricole Teresa Bellanova, che ha fatto un grande plauso a questa scommessa che pone l’Italia all’avanguardia nell’innovazione. “Questa […]