Difesa e fertilizzazione

Xylella: altri 229 ulivi infetti nelle province di Brindisi e Taranto

L’ultimo aggiornamento del monitoraggio sulla situazione della Xylella in Puglia, resi noti da Infoxylella, riporta 229 nuovi ulivi infetti distribuiti tra le province di Brindisi (134) e Taranto (95). Le piante infette sono state identificate nei comuni di Fasano (30), Ostuni (62), Cisternino (29) e Ceglie Messapica (13) in Provincia di Brindisi, mentre in Provincia […]

Forti attacchi di oidio sul grano duro bio 2020

Le problematiche fungine riscuotono sempre più attenzione da parte di tutti gli operatori del settore a causa degli effetti negativi che le malattie arrecano alla quantità, alla qualità e alla salubrità della granella e dei prodotti della trasformazione. Pertanto, al fine di confrontare il comportamento delle cultivar anche dal punto di vista fitopatologico, presso il […]

DSS granoduro net Horta

Il DSS granoduro.net di Horta è ora disponibile anche come app

Per il frumento duro Horta, spin off dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Piacenza, ha sviluppato, a partire dal 2008, il DSS (Sistema di Supporto alle Decisioni) granoduro.net, uno strumento web interattivo per la coltivazione di grano sostenibile di alta qualità, certificato dal CCPB di Bologna. A partire dalla stagione 2012-2013, granoduro.net supporta la filiera […]

Fertilizzazione, da qui inizia la trasformazione enologica

A partire dalla fine degli anni 80 la concimazione della vite in Italia ha evidenziato un’inversione di tendenza rispetto a un recente passato. Alla base di questo atteggiamento riflessivo nei confronti di uno strumento produttivo così importante ci sono diverse motivazioni, tra le quali gli effetti del cambiamento climatico sulle manifestazioni vegeto-produttive della vite e […]

Le tecnologie FertiGlobal al servizio della sostenibilità

Il concetto di sostenibilità è ormai di uso comune per gli operatori del comparto agroalimentare nazionale e sempre di più, di conseguenza, sta diventando imperativo per gli attori a monte, cioè i produttori agricoli, ai quali l’Unione Europea chiede di coltivare con modalità che privilegino il minor impatto ambientale possibile. Per esaudire infatti le richieste […]

Bayer logo

Terhorst: obiettivi di sostenibilità per la ricerca Bayer

Le strategie sulla biodiversità e sul sistema agroalimentare («A Farm to Fork») al centro del Green Deal europeo sono due elementi chiavi nella proposta verde della futura politica agricola comune e che stanno contrapponendo il mondo agricolo a quello ambientalista. Con queste strategie, in particolare, la Commissione europea si propone, tra l’altro, di tagliare entro […]

Biogard logo

La difesa della fragola secondo Biogard

L’applicazione delle strategie di difesa integrata con l’obiettivo di ottenere un prodotto a basso residuo trova nella fragola una coltura di grande interesse, sia per le problematiche fitosanitarie da affrontare sia per le richieste del consumatore. Coltivata su tutta la Penisola, la fragola viene attaccata da numerosi fitofagi, che svolgendo numerose generazioni all’anno (tripidi, aleurodidi, […]

CNH Industrial logo

CNH Industrial acquisisce quota di Zasso Group AG

CNH Industrial ha annunciato di aver completato l’acquisizione di una quota minoritaria in Zasso Group AG, specialista globale in soluzioni per la gestione di piante infestanti e invasive senza l’ausilio di prodotti fitosanitari e con l’impiego di energia elettrica. Con questa transazione, CNH Industrial rafforza ulteriormente il portafoglio di prodotti di Agxtend, piattaforma dell’azienda per […]

Il digestato, un buon fertilizzante per il mais

La fertirrigazione con digestato consente di apportare al mais una quota considerevole del fabbisogno complessivo di azoto, a seconda del numero di fertirrigazioni, fino a soddisfare buona parte della richiesta. Per ogni evento fertirriguo si può arrivare a oltre 30 kg/ha di azoto (di cui il 75% in forma ammoniacale) che, somministrato frazionato e con […]

Gowan logo evidenza

Zoxium 240 SC e Ibisco, ok agli usi eccezionali su ortaggi a foglia

Gowan Italia conferma la propria attenzione alle esigenze della filiera agroalimentare anche su colture per le quali sono disponibili generalmente pochi strumenti per una difesa efficace delle produzioni. Ad esempio, la peronospora su lattughe e altre colture a foglia, comprese le baby leaf (quarta gamma), poteva rappresentare sicuramente un problema di difficile gestione. Ora però, […]