Articoli per autore nicolacastellani

Latte, sul dopo Covid-19 pesa anche l’aumento di produzione

La produzione di latte in Lombardia – regione leader a livello nazionale – è incessante: ha registrato nei primi quattro mesi del 2020 un +4,4% rispetto allo stesso periodo del 2019 e questo pesa sulle dinamiche delle quotazioni. Il dato è stato reso noto da Marco Ottolini direttore di Aop Latte Italia il 15 giugno […]

Bovini da latte, ecco gli aiuti accoppiati definitivi per il 2019

Il 1° giugno scorso Agea ha reso noto gli importi unitari definitivi per gli aiuti accoppiati relativi alla annata 2019. Per la zootecnia da latte ci sono tre misure specifiche: il premio alle vacche da latte, il premio alle vacche da latte in allevamenti situati in zone di montagna e, infine, il premio bufale di […]

Magazzini pieni di formaggio in Alto Adige

La diffusione del Covid-19, l’affermarsi dell’emergenza sanitaria e le conseguenti misure di contenimento dei contagi hanno impattato pesantemente anche sulla filiera lattiero-casearia altoatesina. La recente assemblea generale della Federazione Latterie Alto Adige ha testimoniato un buon andamento del settore nel 2019, caratterizzato da un leggero calo delle consegne (-1,7%), ma da un prezzo del latte […]

Italatte abbassa il prezzo del latte alla stalla

A conclusione del tavolo di confronto con gli allevatori, Italatte, azienda che fa capo al gruppo Lactalis, la più importante industria casearia a livello nazionale, ha deciso di diminuire il prezzo riconosciuto alla stalla, venendo meno a quanto stabilito nei contratti in essere. Ne dà notizia Coldiretti Lombardia, che definisce inaccettabile il comportamento dell’azienda. «La […]

Cina: stop all’import di soia USA

Torna a salire la tensione politica tra l’Amministrazione americana e il Governo cinese per le minacce di Pechino all’autonomia di Hong Kong. A farne le spese sembrano per il momento essere i farmers americani, dal momento che la Cina ha ordinato ai trader statali di fermare gli acquisti di beni agricoli USA, tra cui la […]

Tra Princes e Coldiretti un accordo che fa bene al pomodoro del Sud

Grazie a un accordo di filiera recentemente sottoscritto tra Coldiretti e Princes Industrie Alimentari, ai pomodori coltivati in Puglia, Basilicata e Molise, dove si realizza circa la metà della produzione nazionale, quest’anno verrà corrisposta una remunerazione di 121 euro a tonnellata per il prodotto tondo e 125 euro a tonnellata per quello lungo, con un […]

Pacchetto creditizio da 100 milioni per le imprese agricole in difficoltà

Le imprese agricole e della pesca in difficoltà per l’emergenza coronavirus hanno a disposizione un fondo di 100 milioni di euro per il 2020 che sarà utilizzato per coprire i danni derivanti dalla sospensione dell’attività economica e per la copertura dei tassi di interesse pagati per i mutui preesistenti alla crisi e per quelli nuovi […]

Contratti di filiera: 30 milioni per mais, soia, bufali e ovicaprini

Un budget di 29, 5 milioni di euro in due anni, da suddividere su 4 filiere differenti. È quanto prevede il recente decreto che istituisce il fondo per la competitività delle filiere delle carni ovicaprine, delle proteine vegetali (legumi e soia), del mais e del latte bufalino. Per accedere al regime di aiuto è necessario […]

Raccolto di pesche e nettarine previsto in forte calo

L’offerta europea di pesche e nettarine per la stagione 2020 si stima al di sotto di 3,2 milioni di tonnellate, con un calo del 17% rispetto al 2019. Le tradizionali previsioni sulla campagna di Europêch 2020 sono state presentate il 22 maggio scorso durante una conferenza stampa online organizzata da Arefhl, l’Assemblea delle regioni europee dell’ortofrutta, con la […]

Scadenze fiscali e previdenziali di fine maggio-inizio giugno

Pubblichiamo di seguito le scadenze fiscali e previdenziali del 30 maggio e del 1° giugno prossimo a completamento dello Scadenzario che proponiamo settimanalmente ai nostri abbonati sulla rivista cartacea. Per aiutare i lettori a orientarsi nella giungla legislativa venutasi a creare con l’emergenza Covid-19 sono state evidenziate con un asterisco (*) le scadenze che, il […]