Nella settimana dal 3 al 9 febbraio, in Germania il prezzo dell’Emmentaler a latte crudo quotato a Kempten è rimasto stabile a 6,33 euro/kg, così come nessuna variazione è stata rilevata per il Gouda/Edamer di Hannover (3,25 euro/kg). In aumento l’Edam polacco (+1,2% rispetto alla settimana precedente), che ha raggiunto i 3,31 euro/kg, mentre un […]
Articoli per autore elisasancassani
Polveri di latte e siero
Nella settimana dal 3 al 9 febbraio, in Germania, il prezzo dell’SMP (latte scremato in polvere) per il prodotto a uso zootecnico ha raggiunto i 250,00 euro/100 kg, in calo del -0,4% rispetto alla settimana precedente. Per il mercato del latte intero in polvere, la quotazione tedesca è rimasta ancora stabile a 307,50 euro/100 kg. […]
Crema di latte e burro
Nella settimana dal 10 al 16 febbraio, alla Borsa merci di Milano il prezzo del burro pastorizzato è stato nuovamente confermato a 1,75 eu-ro/kg, così come resta stabile la crema di latte (1,64 euro/kg). Si mantiene, inoltre, decisamente negativo il confronto tendenziale per entrambi i prodotti. Trend al ribasso nella settimana dal 3 al 9 […]
Piccola guida alle carenze nutrizionali di vite e olivo
K+S Italia, filiale italiana della tedesca K+S Minerals and agriculture, leader mondiale nella produzione di concimi minerali a base di potassio e magnesio, ha partecipato con successo a Verona a Fieragricola 2020. Un’area dello stand in fiera è stata dedicata alla coltura della patata con l’esposizione di alcune piante interessate dalle diverse carenze nutrizionali, identificabili […]
Ricambio generazionale, opportunità da gestire bene
La successione in azienda va affrontata per tempo, con coraggio e intelligenza. Può così diventare, nel giro di pochi anni, un cammino straordinario di innovazione e crescita. Circa il 90% delle imprese italiane sono a gestione familiare e il loro contributo al pil nazionale arriva all’80%. Negli USA, unico Paese ad averne di più (96%), […]
Analisi del latte, nuova frontiera a servizio dell’allevatore
Gli studi sull’evoluzione del comparto di produzione del latte vaccino nazionale fanno ritenere che l’allevatore del futuro si troverà a gestire un allevamento con un numero sempre maggiore di capi, rappresentati da vacche altamente produttive. Ciò richiederà grande attenzione e professionalità perché eventuali errori si pagano a caro prezzo. Sempre più importante, se non addirittura […]
Trincee più omogenee grazie a Smart Feeding
La scelta più importante che l’allevatore deve fare ogni anno per garantirsi il successo in stalla è quella legata agli ibridi di mais più adatti per le sue esigenze e per i suoi terreni. Ma anche negli appezzamenti più fertili e omogenei si possono avere importanti variazioni che modificano produzione e qualità del trinciato. I […]
Mondo Syngenta in una app
Potrà operare sia con Android sia con Apple, permettendo a tecnici, rivenditori e agricoltori di portare sempre con sé, nel proprio smartphone, tutte le informazioni necessarie di Syngenta. La nuova app permette infatti di accedere tramite il proprio smartphone a informazioni sui prodotti, siano essi sementi o agrofarmaci, ma anche servizi, news e documenti scaricabili, […]
Conserve Italia crede nella sostenibilità
L’aumento della produttività riducendo l’impatto ambientale è ormai diventato l’obiettivo o, meglio, il faro che guida l’agricoltura moderna. I risultati ottenuti al termine di un progetto triennale che si è concluso alla fine del 2019 e portato avanti da Conserve Italia (Gruppo cooperativo ortofrutticolo tra i più importanti a livello europeo) in collaborazione con le […]
Latte spot
Nella settimana dal 27 gennaio al 2 febbraio, alla Borsa merci di Lodi il prezzo del latte nazionale crudo è rimasto stabile a 400,00 euro/t. Invariate le quotazioni del latte pastorizzato francese (370,00 euro/t) e di quello tedesco (390,00 euro/t). Positivo il confronto tendenziale per tutti i prodotti considerati, fatta eccezione per il latte nazionale […]