Da 40 anni il Gruppo Pellenc, azienda francese con un fatturato di 306 milioni di euro, offre una gamma completa di macchine e attrezzature per la gestione e la manutenzione di spazi e aree verdi, la viticoltura, l’olivicoltura e l’arboricoltura. Potatura semplificata con Helion 3 Con la creazione di Helion 3, Pellenc offre allo specialista […]
Articoli per autore Alberto Zandomeneghi
Cereali: non più solo commodities
La cerealicoltura attraversa un momento di euforia delle quotazioni che, pur essendo accompagnato da un notevole aumento dei costi di produzione, in presenza di buone rese a ettaro potrebbe garantire redditività agli agricoltori. Tuttavia è molto probabile che i corsi delle commodities subiscano nei prossimi mesi un ritocco al ribasso deludendo le aspettative dei cerealicoltori. […]
Defogliatrice Tecnovict 111AA-R, un tocco meccanico per qualità 4.0
La sfogliatrice ad accostamento automatico modello 111AA-R proposta da Tecnovict è progettata per riprodurre meccanicamente la delicata operazione solitamente eseguita manualmente ma con un notevole risparmio di tempo. Nel cuore della Valpolicella, tra i filari di Corvina prossimi alla vendemmia, abbiamo provato il modello reversibile allestito con tecnologia 4.0. La recente versione 2021 della sfogliatrice […]
#inCampo – L’innovazione nella difesa da ticchiolatura del melo in Emilia-Romagna
EMILIA-ROMAGNA Nel 2021 il periodo cruciale per le infezioni ascosporiche di Venturia (Venturia inaequalis), causa della ticchiolatura del melo, è iniziato a metà aprile: il susseguirsi delle precipitazioni ha messo alla prova l’efficacia delle sostanze attive utilizzate. Scopri i risultati della sperimentazione contro la ticchiolatura del melo condotta dal Centro di saggio del Consorzio agrario […]
È nata l’app Agrinsight per la gestione del frutteto
Nata dal proposito di creare una solida alleanza tra tecnologia e agricoltura, Agrinsight è un’app per la gestione del frutteto che si distingue per la completezza dei dati offerti, l’invio di notifiche che segnalano le condizioni di rischio, la comunicazione immediata con un reparto tecnico-agronomico che supporta il frutticoltore, offrendo soluzioni per la gestione ottimale […]
Prezzi grano duro aprile 2022
Prezzi grano duro al 26 aprile 2022. Prezzi invariati il frumento duro nazionale. Lievi rialzi negli USA, mentre in Francia i prezzi nominali sono in calo. Tutto invariato per il frumento duro nazionale. A Milano il “fino” Centro quota un prezzo medio arrivo Lombardia di 558,50 euro/t, il “fino” Nord vale ora 538 euro/t. A […]
Prezzi grano tenero aprile 2022
Prezzi grano tenero al 26 aprile 2022. Frumento tenero nazionale invariato. All’estero si rilevano aumenti in Francia, mentre il Cbot è in ribasso. I prezzi del frumento tenero nazionale sono rimasti invariati. A Milano il prezzo medio del “panificabile” è fermo a 404,50 euro/t, il “forza” a 430 euro/t. A Bologna tutto invariato ad eccezione […]
Prezzi mais aprile 2022
Prezzi mais al 26 aprile 2022. Mais nazionale in recupero. Mercati a termine praticamente invariati, mentre cala il prezzo per pronta consegna in Francia. Il mercato nazionale del mais è lieve recupero dopo i precedenti ribassi. A Milano il rialzo è di 4 euro/t: il “convenzionale” vale ora 378 euro/t, il prodotto “con caratteristiche” quota […]
Prezzi orzo aprile 2022
Prezzi orzo al 26 aprile 2022. Orzo nazionale in lieve aumento a Bologna. In Francia scendono i prezzi per giugno prossimo. A Milano la commissione prezzi ha sospeso da più di un mese il rilevamento del prezzo dell’orzo nazionale. A Bologna i prezzi sono aumentati di 2 euro/t, in linea con il mais; le quotazioni […]
Prezzi soia aprile 2022
Prezzi soia al 26 aprile 2022. I semi di soia nazionali sono di nuovo in aumento, sulla scia di quanto avviene negli USA. I semi di colza sono ormai lanciati verso i 1100 euro a tonnellata. I semi di soia nazionale hanno ripreso ad aumentare. A Milano il prezzo è salito di 10 euro/t ed […]