
Cresce la superficie bio in Europa
Secondo quanto comunica Eurostat, l’ufficio statistico europeo, La superficie utilizzata per la produzione agricola biologica nell’Ue continua ad aumentare: è passata da 14,7 milioni di ettari nel 2020 a 15,9 milioni di ettari nel 2021, l’equivalente del 9,9% della superficie agricola utilizzata (sau) totale dell’Ue. Tra il 2012 e il 2021, la superficie utilizzata per […]

Le arance della Florida al minimo da un secolo
Negli Usa il succo d’arancia potrebbe diventare più costoso e meno dolce nei prossimi mesi poiché i famosi aranceti della Florida produrranno il minor raccolto di agrumi in quasi un secolo, scrive il Washington Post. Quest’anno gli aranci dello stato hanno sofferto a causa degli uragani e di una crescente serie di malattie, accelerando un […]

Via libera dell’Ue al bando Agrisolare
Il ministro dell’agricoltura Francesco Lollobrigida ha reso noto che «La Commissione europea ha dato il via libera al decreto del “bando Agrisolare”. Questa misura del Pnrr, che ha un fondo di un miliardo di euro, prevede finanziamenti a fondo perduto fino all’80% per la realizzazione di impianti fotovoltaici. Una percentuale che, in alcuni casi, risulta […]

Ocm vino: passo avanti per la misura promozione
Intesa della Conferenza delle Regioni allo schema di decreto sulle modalità attuative della misura «Promozione sui mercati dei Paesi terzi» dell’ocm vino in sede di Conferenza Stato-Regioni. L’intesa contiene specifiche raccomandazioni e richieste. Inoltre si auspica l’attivazione da parte del Masaf dei lavori per la predisposizione dell’avviso nazionale, ribadendo la massima disponibilità in sede tecnica […]


Aiuti per la tenuta dei Libri genealogici
Sul sito del Ministero dell’agricoltura è stato pubblicato il decreto 0318374 del 19 giugno riguardante gli aiuti per la costituzione e la tenuta dei libri genealogici, per la determinazione della qualità genetica o della resa del bestiame. Il decreto definisce i criteri e le modalità per la concessione di contributi nei seguenti ambiti: 1) attività […]

Al Masaf il primo tavolo di ex ministri dell’agricoltura
Da Mannino a Patuanelli, passando per Bellanova e Zaia, sono 13 gli ex ministri che parteciperanno domani al primo tavolo di confronto tra coloro che, negli ultimi trenta anni, hanno amministrato il dicastero dell’agricoltura. Convocato presso la biblioteca storica del Masaf dall’attuale ministro dell’agricoltura Francesco Lollobrigida, il tavolo «sarà un’occasione di confronto per analizzare, attraverso […]

Via libera dei ministri dell’Ue alle norme pro-natura
Il Consiglio Affari Energia dell’Ue, riunito a Lussemburgo, ha adottato a maggioranza qualificata l’approccio generale sul regolamento per il ripristino degli ecosistemi. La proposta mira a mettere in atto misure di recupero che riguarderanno almeno il 20% delle terre emerse e il 20% delle aree marine dell’UE entro il 2030, e tutti gli ecosistemi che […]

Lazio, Agro-biodiversità c’è tempo fino al 1° luglio
Con la determinazione n. G08448 16 giugno 2023 l’assessorato all’Agricoltura della Regione Lazio ha prorogato al 1° luglio 2023, ore 23:59 la scadenza per la presentazione delle domande per la Sottomisura 10.2.3 – Sostegno per la conservazione, l’uso e lo sviluppo sostenibile delle risorse genetiche in agricoltura, del PSR Lazio 2014-22. La tipologia di operazione, […]