
Riforma della Pac, budget importante per le misure verdi
L’Europarlamento ha approvato la prima parte dei 1900 emendamenti che andranno a formare la posizione negoziale degli eurodeputati sulla riforma della Pac. Primi punti fermi sulle risorse a bilancio per le misure verdi, con almeno il 35% dei fondi per lo sviluppo rurale e almeno il 30% sugli ecoschemi. Nel complesso, si legge negli emendamenti […]

Accordo fatto a Bruxelles per la prossima Pac
È stato raggiunto nella notte l’accordo dei ministri Ue sulla riforma della Pac. Si tratta della posizione negoziale del Consiglio in vista dei triloghi, le trattative a tre con Europarlamento e Commissione, necessarie affinché la riforma assuma fisionomia definita. In attesa dei dettagli, i primi contenuti noti dell’accordo riguardano la riserva per gli ecoschemi, a […]

Corso per agro-meccatronici 2020/2022: al via le iscrizioni
Riaprono le iscrizioni al corso biennale post-diploma per la formazione di Tecnici specializzati in automazione e sistemi meccatronici applicati alle macchine agricole. Il corso, organizzato dalla Fondazione Istituto tecnico superiore nuove tecnologie per il made in Italy – A. Malignani di Udine e cofinanziato dal Fondo sociale europeo, dalla Regione Veneto e dalla Regione Friuli […]



Prime prove di mercato per il Prosecco doc rosè
Inizia ufficialmente la commercializzazione del Prosecco doc rosè sul suolo nazionale. Il via libera arriva dalla certificazione dell’organismo di controllo Valoritalia, successivamente alla valutazione dei primi prodotti presentati dalle aziende produttrici, considerata idonea. Ora le aziende potranno commercializzarlo nei canali horeca e grande distribuzione organizzata. Le modifiche del disciplinare di produzione della doc Prosecco, riguardanti […]

Mais e proteiche: proroga per gli aiuti di filiera
Agea ha pubblicato le Istruzioni operative n.94 con le quali viene formalizzato il differimento dei termini di presentazione delle domande di aiuto per l’annualità 2020 riguardanti il regime di sostegno istituito grazie al fondo competitività di 20 milioni di euro, messo a disposizione all’ articolo 1, comma 508, della legge 27 dicembre 2019, n. 160. […]

Vinitaly-Nomisma: per il vino il peggior semestre di sempre
Il «semestre Covid-19» (marzo-agosto) pesa anche sul commercio mondiale di vino, con una contrazione senza precedenti nella storia moderna del settore. Nei Paesi extra-Ue – secondo le elaborazioni dell’Osservatorio Vinitaly-Nomisma Wine Monitor su base dogane – gli scambi complessivi di vino nel periodo considerato hanno subito un calo a valore del 15,2%, con una perdita […]

Paolo Zanetti nuovo presidente di Assolatte
Rinnovato il vertice di Assolatte, l’associazione che rappresenta le imprese lattiero-casearie. Durante l’assemblea annuale 2020, tenutasi a Milano, è stato eletto nuovo presidente il bergamasco Paolo Zanetti, che rimarrà in carica per il triennio 2020-2022; succede a Giuseppe Ambrosi. Zanetti, 45 anni, salutando la platea ha ringraziato Giuseppe Ambrosi per il grande lavoro svolto e […]

Doppio appuntamento per Macfrut 2021
Macfrut guarda con grande ottimismo al 2021 e più precisamente ai prossimi 4, 5 e 6 maggio, i giorni durante i quali si svolgerà, in presenza fisica, la 37ª edizione della fiera dedicata all’ortofrutticoltura, con l’auspicio, ovviamente, che l’emergenza Covid 19 sia per allora superata. L’edizione 2021 sarà in ottima compagnia, durante gli stessi giorni […]