
In Francia tornano i neonicotinoidi sulla bietola
L’Assemblea nazionale francese ha dato il via libera alla legge che permette, in via temporanea fino al 2023, di utilizzare nuovamente prodotti a base di neonicotinoidi per la concia del seme di bietola da zucchero. L’impiego di questi prodotti era stato vietato per legge, su tutte le colture, dal 2018. Il voto ha fatto registrare 313 […]

Nel dopo quote latte produzione in forte crescita in Italia
L’Italia lattiero-casearia mostra performance inaspettate. Questo si ricava da una recente analisi di Eurostat sull’andamento della produzione di latte di vacca nelle diverse regioni europee. Dal 2015 al 2019, nel complesso dell’Unione europea, si è registrato un aumento della produzione del 7%. Dopo l’Irlanda, che ha avuto una vera e propria esplosione produttiva (+42%), c’è […]

Origine in etichetta: la parola torna alla Commissione
La recente sentenza della Corte di Giustizia europea sull’obbligo di indicare in etichetta l’origine del latte nei prodotti lattiero-caseari (vedi notizia) ha aperto nuovi scenari. Se non ha apertamente bocciato l’origin française del latte, infatti, la Corte ha però specificato una gerarchia dei criteri e delle condizioni che servono per rendere legittima l’introduzione di un […]


Danni alle risaie, Ente Risi scrive a Piemonte e Lombardia
Il presidente dell’Ente Nazionale Risi, Paolo Carrà, dopo l’incontro avvenuto a Vercelli con il governatore del Piemonte, Alberto Cirio, ha inviato una nota agli assessori di Regione Piemonte, Marco Protopapa, e Regione Lombardia, Fabio Rolfi, per sensibilizzarli sui danni che si sono verificati lo scorso 3 ottobre a seguito degli eventi alluvionali. «L’acqua, arrivata con […]

Aiuti alle filiere mais e proteiche: il Mipaaf chiarisce
Dopo settimane di petizioni, pressioni e proteste finalmente il Mipaaf si è deciso a mettere la parola fine alla questione relativa ai contratti di filiera triennali per mais e colture proteiche e alla possibilità di accedere ai finanziamenti previsti dal regime di aiuto varato lo scorso maggio. Il problema è sorto a seguito della pubblicazione […]

Polemiche sul prezzo del latte in Lombardia
L’accordo sul prezzo del latte alla stalla in Lombardia, annunciato da Coldiretti regionale, ha suscitato reazioni contrastanti. Secondo Coldiretti l’intesa siglata con Italatte, società del gruppo Lactalis, è «Un risultato frutto di un confronto serrato che, dopo aver definito il contesto per arrivare alla fine dell’anno in corso, ha permesso di stabilire lo scenario per […]

Ocm vino: firmato il decreto promozione
Il Mipaaf ha definito, con il decreto direttoriale n. 9193815 del 30 settembre, i termini della Misura promozione sui mercati dei Paesi terzi nell’ambito dell’ocm vino per la campagna 2020-2021. La Misura stanzia oltre 24 milioni e 795.000 euro; le domande dovranno pervenire entro le ore 15 del 23 novembre. La dotazione finanziaria complessiva della […]


La Corte di giustizia Ue frena sull’origine in etichetta
La legislazione Ue in materia di etichettatura degli alimenti non preclude la possibilità per gli Stati di imporre l’indicazione di origine se si dimostra, in primo luogo, l’esistenza di un nesso comprovato tra le qualità del prodotto e la sua provenienza. Lo afferma la sentenza della Corte di giustizia europea sul ricorso presentato da Lactalis […]