
Restano «hamburger» anche quelli vegetali
L’Europarlamento non decide e salva il «veggie burger». Nessuno degli emendamenti che intendevano limitare l’uso delle denominazioni di carne ai soli prodotti di origine animale è stato approvato. Resta quindi lo status quo, con la possibilità di utilizzare termini come mortadella, salsiccia o hamburger per prodotti con ingredienti integralmente vegetali. Dopo giorni di dibattito, gli […]


Riso e Pac, una buona notizia da Bruxelles
«Ringrazio la ministra Bellanova e tutto il suo staff per il risultato ottenuto al Consiglio UE a difesa del riso, mostrando ancora una volta la sua attenzione e la sua sensibilità verso il nostro settore». Questo il commento di Paolo Carrà, presidente dell’Ente Risi, dopo la conclusione del Consiglio dei ministri agricoli europei. Come è […]

Biofuture: modello agronomico sostenibile anche economicamente
Reddito, ambiente e tecnica agronomica potranno finalmente essere assemblate in un unico modello di produzione sostenibile grazie al progetto BioFuture, finanziato dal Programma di sviluppo rurale 2014-2020 del Veneto nell’ambito della Misura 16 dedicata alla Cooperazione. A raccontarci i primi risultati, a un anno dall’avvio dei lavori (che impiegheranno complessivamente 3 annualità), è intervenuto Cesare […]

Giansanti confermato presidente di Confagricoltura
Il 21 ottobre scorso Massimiliano Giansanti è stato confermato per acclamazione presidente di Confagricoltura che guiderà per il prossimo quadriennio. Romano, 46 anni, Giansanti è presidente di Agricola Giansanti e amministratore del Gruppo aziende agricole Di Muzio, con imprese agricole nelle province di Roma, Viterbo e Parma. Da un mese è anche vicepresidente del Copa, […]


Mercato telematico per il Parmigiano dop di montagna
Il Consorzio del Parmigiano Reggiano nei giorni scorsi ha firmato un protocollo di intesa con Borsa merci telematica italiana (Bmti) che ha l’obiettivo di valorizzare il formaggio attraverso specifiche iniziative tra cui la costituzione di un mercato telematico regolamentato riferito al prodotto dop di montagna, un’eccellenza ottenuta da oltre 1.100 allevatori che ogni anno producono 4 milioni […]


Niente Eima International 2021 per BKT
Con una nota del 21 ottobre scorso la società indiana BKT ha comunicato la sua decisione di non partecipare alla prossima edizione di Eima International, prevista dal 3 al 7 febbraio prossimi nel quartiere fieristico di Bologna Fiere. “Non è mai facile – recita il comunicato- prendere grandi decisioni, e ancora meno lo è in […]

Export ok per latte e derivati italiani
Dinamica positiva per l’export di latte e derivati nel primo semestre 2020. Secondo Assolatte, l’associazione degli industriali della trasformazione del latte, un ruolo determinate l’hanno avuto i formaggi e i latticini, con le spedizioni all’estero che, nonostante le criticità indotte dalla pandemia, hanno registrato un +3% a volume, confermando un trend espansivo che prosegue ormai […]