
Allevamento: nuove Linee guida per ridurre gli antibiotici
Niente cocktail di farmaci, ma favorire una buona alimentazione degli animali e l’igiene negli allevamenti. Sono alcune delle indicazioni previste dalle Linee guida del Ministero della salute su «Uso prudente dell’antibiotico nell’allevamento bovino da latte», in cui si precisa come, «le vaccinazioni sono il principale strumento per il controllo delle infezioni». Nonostante il ricorso agli […]

Dal Pnrr nuovi fondi per l’agricoltura
La Cabina di regia sul Pnrr, riunita ieri a palazzo Chigi, ha approvato le proposte del ministro Francesco Lollobrigida finalizzate a rispondere alle domande di progetti che non è stato possibile finanziare a causa di un overbooking di richieste. Per il capitolo Sviluppo della logistica dei settori agroalimentare, della pesca e dell’acquacoltura, silvicoltura, floricoltura e […]

Dal 2 agosto Prognosfruit in Trentino
Saranno circa 300 i delegati, in rappresentanza di oltre venti Paesi, che parteciperanno all’edizione 2023 di Prognosfruit, il grande evento del settore ortofrutticolo in programma nei primi giorni di agosto in Trentino. Il convegno, organizzato da Apot insieme a Wapa (Associazione mondiale mele e pere) e Copa-Cogeca (Associazione delle cooperative e dei produttori agricoli europei), […]

L’Ente Risi lancia l’allarme per il riso indiano
Non c’è pace per il riso europeo. Il nuovo allarme arriva dall’Ente Risi,che rileva come, dopo uno stop durato dieci anni, nell’estate del 2022 la Commissione europea ha ripreso i negoziati con l’India per la definizione di un accordo di libero scambio. L’India – rileva l’organizzazione risicola – è il maggiore esportatore mondiale di riso […]

Arrivano 75 milioni per il Fondo innovazione
Una dotazione di 75 milioni di euro per ciascuno degli anni 2023, 2024 e 2025, di cui 10 milioni di euro per l’anno 2023, 30 milioni di euro per l’anno 2024 e 35 milioni di euro per l’anno 2025, destinate alle imprese ubicate nei territori colpiti dalla recente alluvione. Queste le risorse previste dallo schema […]

Coldiretti denuncia Lactalis all’Icqrf per pratiche sleali
Dopo l’annuncio del presidente Ettore Prandini durante i lavori della recente assemblea generale della Confederazione, Coldiretti ha presentato formale denuncia all’Ispettorato centrale della tutela della qualità e della repressione frodi dei prodotti agroalimentari (Icqrf) del Ministero dell’agricoltura contro il Gruppo Lactalis per pratiche sleali in relazione alla violazione del contratto sul prezzo del latte. Il […]

Confagricoltura: serve un Recovery Plan per l’ortofrutta
Un Recovery Plan per l’ortofrutta italiana. È la richiesta che Massimiliano Giansanti, presidente di Confagricoltura, ha avanzato al ministro dell’agricoltura, Francesco Lollobrigida, con una lettera in cui spiega le ragioni di un intervento tanto incisivo. Dallo scorso gennaio, mese in cui la Confederazione aveva posto l’attenzione sullo stato di salute del comparto, le criticità si […]

In Veneto vacche al pascolo avvelenate dal sorgo selvatico
È stato un avvelenamento causato dal sorgo selvatico a provocare un’intossicazione acuta di massa in un gruppo di 55 bovine da latte lo scorso 3 luglio a Gambugliano (Vicenza), di cui 13 capi poi morirono. La conclusione è giunta dopo le analisi dei veterinari dell‘Istituto zooprofilattico sperimentale delle Venezie e dell’Ulss 8 Berica. Le vacche […]

