Registrati/Accedi
go back
  • Filiere produttive
    • Seminativi
      • Attualità e mercati
      • Prezzi
      • Agrotecnica
      • Agroindustria
    • Orticoltura
      • Attualità e mercati
      • Agrotecnica
      • Agroindustria
    • Frutticoltura
      • Attualità e mercati
      • Agrotecnica
      • Agroindustria
    • Vite e vino
      • Attualità e mercati
      • Agrotecnica
      • Agroindustria
    • Zootecnia
      • Attualità e mercati
      • Prezzi
      • Gestione allevamento
      • Agrotecnica
      • Agroindustria
  • Pac e mercati
  • Meccanica
  • Difesa e Fertilizzazione
    • Difesa
    • Fertilizzazione
  • Leggi e tributi
  • Agroindustria
    • Agroalimentare
    • Meccanica
    • Mezzi tecnici
  • Prodotti e soluzioni
  • Rivista digitale
  • Abbonati alle riviste
  • Iscriviti alle newsletter
  • Banche dati
  • I nostri eventi
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Banche Dati
  • I Nostri Eventi
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Rivista Digitale
  • Abbonati alle riviste
  • Libri e manuali
  • Registrati / Accedi

Informatore Agrario

Naviga
  • Filiere produttive
    • Seminativi
      • Attualità e mercati
      • Prezzi
      • Agrotecnica
      • Agroindustria
    • Orticoltura
      • Attualità e mercati
      • Agrotecnica
      • Agroindustria
    • Frutticoltura
      • Attualità e mercati
      • Agrotecnica
      • Agroindustria
    • Vite e vino
      • Attualità e mercati
      • Agrotecnica
      • Agroindustria
    • Zootecnia
      • Attualità e mercati
      • Prezzi
      • Gestione allevamento
      • Agrotecnica
      • Agroindustria
  • Pac e mercati
  • Meccanica
  • Difesa e Fertilizzazione
    • Difesa
    • Fertilizzazione
  • Leggi e tributi
  • Agroindustria
    • Agroalimentare
    • Meccanica
    • Mezzi tecnici
  • Prodotti e soluzioni

1 Ottobre 2024

Eima International 2024: che aria respireremo tra gli stand?

Tenere alto il livello di un evento fieristico attraversando fasi di mercato altalenanti e una pandemia è un’impresa complicata. Eima International, l’esposizione internazionale di macchine per l’agricoltura e il giardinaggio, che andrà in scena dal 6 al 10 novembre prossimi nel quartiere fieristico di BolognaFiere, sembra avere gli anticorpi per resistere alle tempeste che periodicamente […]

30 Settembre 2024

Sementi di qualità chiave per la sicurezza alimentare

Garantire l’accesso a sementi di qualità può rappresentare uno dei principali strumenti per affrontare le sfide legate alla sicurezza alimentare in Africa. È il messaggio di Assosementi, l’associazione che rappresenta il settore sementiero italiano, a margine del G7 Agriculture Forum for Africa che si è svolto il 26 settembre scorso a Siracusa. “Il continente africano […]

27 Settembre 2024

G7: consegnata a Lollobrigida la dichiarazione sulle priorità delle ig

È stata consegnata durante il G7 Agricoltura al ministro dell’agricoltura Francesco Lollobrigida e ai ministri delle delegazioni internazionali la «Dichiarazione di Ortigia 2024». Questo atto di intenti, realizzato da Origin Italia grazie ai contributi dei Consorzi di tutela italiani delle produzioni agroalimentari dop e igp, si propone di rilanciare lo sviluppo globale delle indicazioni geografiche […]

26 Settembre 2024

Sostenibilità a «marchio» Fao nel futuro delle ig

Le fasce di consumatori più giovani evidenziano un’attenzione crescente verso la sostenibilità ambientale dei processi produttivi del cibo, pertanto, è plausibile ritenere che nei prossimi decenni questo aspetto sarà uno dei driver di acquisto più rilevanti. A Cesare Baldrighi, presidente di Origin Italia, abbiamo chiesto come le ig immaginano di affrontare la questione «sostenibilità». «Il […]

25 Settembre 2024

Grana Padano: ok all’equa correlazione sul prezzo del latte

Il Consorzio di tutela del Grana Padano dop ha inserito nel piano di programmazione del formaggio la clausola dell’equa correlazione tra il prezzo del latte consegnato ai caseifici privati e il valore del formaggio stesso. In base alla clausola, fortemente chiesta da Coldiretti, il consiglio direttivo del Consorzio  ha deliberato che attualmente il prezzo del latte […]

25 Settembre 2024

Mais 2024: cali di resa importanti per il trinciato

Il presidente di AMI (Associazione Maiscoltori Italiani) Cesari Soldi, intervistato da L’Informatore Agrario, fa il punto sulla campagna mais 2024. «Durante l’anno – spiega – abbiamo assistito a ritardi nelle semine per le abbondanti piogge cadute in Pianura Padana e che superavano abbondantemente le medie stagionali. È stato molto complicato trovare delle finestre utili alle […]

19 Settembre 2024

Maltempo in Emilia-Romagna, danni diffusi sulle colture ancora in campo

Il maltempo colpisce duramente l’Emilia Romagna e il pensiero vola alla terribile alluvione del maggio dello scorso anno. Le piogge degli ultimi giorni hanno infatti messo in ginocchio le campagne dell’Emilia-Romagna e sono numerose le produzioni che hanno subito danni e che continueranno a soffrire a causa delle intense precipitazioni sull’area metropolitana bolognese. Allerta rossa […]

18 Settembre 2024

Pony di Esperia, il cavallo che difende i monti dagli incendi

Tra le attività volte a tutelare e valorizzare la biodiversità agricola del Lazio (LR 15/2000), l’Arsial ha avviato negli ultimi anni numerosi progetti volti a preservare l’erosione genetica del patrimonio zootecnico autoctono regionale. Tra le 24 razze animali a oggi iscritte nel registro di tutela (Registro Volontario Regionale), è compreso anche il Pony di Esperia, […]

18 Settembre 2024

Filiera canapa da otto anni nell’illegalità?

Il 10 settembre è iniziato l’esame in Aula alla Camera del disegno di legge (ddl) Sicurezza (n.1660-A) e due giorni dopo è stato approvato il discusso art. 18 che modifica la legge n. 242/2016 sulla coltivazione della canapa: in particolare, una volta completato l’iter legislativo, vieterà l’utilizzo delle infiorescenze della canapa (interdizione di importazione, lavorazione, […]

13 Settembre 2024

Tante novità per Macfrut 2025

La 42ª edizione di Macfrut, la fiera internazionale della filiera ortofrutticola, si terrà dal 6 all’8 maggio 2025, anticipando l’apertura al martedì rispetto alla tradizionale inaugurazione del mercoledì. Tra le principali novità di questa edizione spiccano l’Egitto come partner internazionale, la Regione Lazio come protagonista e la patata come prodotto simbolo. Macfrut si consolida così […]

« Precedente 1 … 24 25 26 27 28 … 373 Successivo »

Attualità

Copagri ribadisce il no a una Pac con un Fondo condiviso

11 Luglio 2025

Si è svolta a Roma nella mattinata del 10 luglio presso la Sala Clemente del ...

FederUnacoma investe nella formazione

10 Luglio 2025

Durante l’assemblea annuale del 26 giugno scorso, che ha celebrato gli 80 ann...

Stop al lavoro per temperature elevate

9 Luglio 2025

Al termine di un lungo percorso concertativo promosso dal Ministero del lavor...

Ecoschema 1 livello 2: domande entro l’11 agosto

8 Luglio 2025

Entro il prossimo 11 agosto, gli allevatori che, nella domanda della Pac per ...

altre news

Newsletter

Scopri un servizio d'informazione di alta qualità. Tagliato sulle tue esigenze.

Vite in campo
Vite in campo
informatore agrario logo

EDIZIONI L'INFORMATORE AGRARIO Srl

Via Bencivenga-Biondiani, 16 - 37133 Verona - I

SEDE

Tel + 39.045.8057511

info@informatoreagrario.it

Pubblicità

Tel + 39.045.8057523

pubblicita@informatoreagrario.it

Servizio Clienti

Tel + 39.045.8009480

clienti@informatoreagrario.it

© 2025 Edizioni L'informatore Agrario S.r.l - Tutti i diritti riservati - Partita iva: 00230010233 Reg. imp. di Verona nr. 00230010233 Capitale sociale: Euro 510.000,00 i.v. Privacy e cookie policy